EuroCup
martedì 21 Gennaio, 2025
Dolomiti 100 e lode: ora l’Aquila ci crede
di Stefano Frigo
Impresa dei bianconeri in Catalogna: ora si attendono i risultati degli altri campi per il pass alla fase successiva

È un’Aquila Basket che non vuole assolutamente saperne di salutare l’EuroCup. La vittoria ottenuta ieri sera a Badalona (86-100 il risultato finale) è arrivata al termine di una prestazione davvero maiuscola dell’intero collettivo. Ora bisognerà vedere come termineranno le partite in programma oggi tra Gran Canaria e Wolves Vilnius (due punti in più di Trento e prossimi avversari) e tra Ulm e Podgorica (anche nei confronti dei montenegrini la distanza è di due lunghezze). Ricordiamo che al termine della regular season della Dolomiti mancano 80 minuti. Le due formazioni si presentano all’appuntamento ospitato dallo storico Pabellon Olimpico con uno score quasi identico: 6 vittorie e 9 ko per i catalani, 5 sconfitte e 10 sconfitte per Trento. In occasione del match d’andata la squadra guidata in panchina da Paolo Galbiati si impose 87-85 grazie ad una super prestazione di Lamb e Pecchia dopo esser stata sotto anche di 15. La Dolomiti può contare su tutti gli undici effettivi che compongo il roster e il quintetto iniziale è composto da Niang, Cale, Lamb, Pecchia e Mawugbe, pronti-via e Cale di presenta subito mettendone 10 di fila (6-10). Forray si presenta con una tripla e con il classico cameriere (10-16), anche Ellis comincia a dar saggio delle proprie qualità dall’altra parte del campo è il totem Tomic (217 cm) a lasciare segno e il primo quarto si conclude sul 18-24 a favore degli ospiti. La precisione di Lamb dai 6.75 permette alla Dolomiti Energia di trovare il vantaggio in doppia cifra (20-31), l’intensità dell’incontro si alza da una parte e dall’altra del parquet (33-40) con l’Aquila che soffre la fisicità sotto canestro dei catalani (e non potrebbe essere altrimenti). Mawugbe non si fa troppo impressionare e schiaccia con forza in faccia agli avversari, Robertson segna proprio sulla sirena e si torna negli spogliatoi sui 44-52 per Trento. Si riparte e al talento di Dekker risponde subito Lamb, il gigante ucraino Pustovoyj commette un pesantissimo quarto fallo, il clima si surriscalda ma i ragazzi in bianconero non si fanno condizionale (51-60). Passano i minuti, Tomic commette un errore non da lui e la Dolomiti Energia continua a tenere a distanza di sicurezza gli spagnoli (56-67). L’unico che davvero non riesce a lasciare il segno è Ford in una serata stranamente «no», in ogni caso si entra nell’ultimo periodo sul 61-76 grazie a una tripla sulla sirena realizzata proprio da un redivivo Ford. Pustovoyj e suoi 218 centimetri devono uscire dal campo, Niang e Mawugbe si trovano alla perfezione per il massimo vantaggio ospite (68-85) con la panchina biancoverde che si affida ad un time out per provare a cambiare l’inerzia. L’intento di coach di Dani Miret però non riesce e la Dolomiti torna a casa con la posta piena. Il club di via Libera atterrerà in Italia oggi pomeriggio e comincerà a preparare il sempre sentitissimo appuntamento in calendario domenica (palla a due alle 16.45) sul campo di una Reyer Venezia che sta attraversando un ottimo periodo di forma. Sul fronte europeo l’appuntamento è invece per martedì 28 quando a Il T Quotidiano Arena arriveranno i lituani dei Wolves allenati dall’ex Brescia Alessandro Magro.
spettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa