La cerimonia
lunedì 7 Novembre, 2022
di Redazione
Due mesi fa la val Rendena ha perso un suo concittadino illustre. Ivan Maffeis, 59 anni il 18 novembre, vescovo e giornalista, è stato costretto a trasferire la residenza da Pinzolo a Perugia. Non lo aveva fatto nei dieci anni trascorsi a Roma con crescenti gradi di responsabilità alla CEI (la conferenza dei vescovi italiani), lo ha dovuto fare dopo la nomina (e la consacrazione) ad arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve.
Del resto lo aveva pur previsto il Concilio di Trento (1545-1563) decretando l’obbligo di residenzialità dei vescovi i quali, fino a quel momento, erano titolari di una diocesi e magari se ne stavano alla corte del Papa o dell’Imperatore.
Ecco perché oggi il comune di Pinzolo ha conferito a mons. Ivan Maffeis la cittadinanza onoraria.
Articolo completo: QUI
L'incidente
di Redazione
Agonista del team altoatesino Mendelspeck Ge-Man, si stava allenando con il fratello Christian, rimasto illeso. L'utilitaria che procedeva in senso contrario ha sorpassato un'altra auto e ha invaso la corsia opposta centrando la giovane
Ricerche
di Redazione
Riprese le attività con il miglioramento delle condizioni meteo: sul posto Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e Guardia di Finanza, supportati dal nucleo elicotteri del corpo permanente dei vigili del fuoco
Il documentario
di Emanuele Paccher
La precipitazione da record imbiancò la città dal 13 al 16 gennaio, con temperature fino a -18 gradi: «Gli spazzaneve portarono via auto e cabina telefonica, erano sepolti»