documentario
venerdì 4 Novembre, 2022
«Donne e pandemia, Trentino 1919-2019» la prima a Pergine
di Redazione
La proiezione il prossimo 10 novembre alle ore 20.30 al teatro di Pergine. Prodotto da Hubble aps (associazione di giornaliste trentine) grazie al contributo della Fondazione Caritro e con la collaborazione della Fondazione Museo Storico del Trentino

Si terrà il prossimo 10 novembre alle ore 20.30 al teatro di Pergine la prima proiezione pubblica del documentario «Le donne e la pandemia – Trentino 1919-2019» prodotto da Hubble aps (associazione di giornaliste trentine) grazie al contributo della Fondazione Caritro e con la collaborazione della Fondazione Museo Storico del Trentino.
Il documentario indaga la condizione delle donne in Trentino durante la pandemia da Spagnola nel primo dopoguerra e la mette a confronto con la situazione durante l’emergenza Covid che tutti abbiamo vissuto in questi anni.
Il documentario è scritto e diretto da Sara Santolini, le interviste sono di Sara Santolini e Chiara Marsilli, riprese e montaggio a cura di Giulio Federico Janni.
La serata sarà anticipata da una breve introduzione condotta da Antonella Carlin.
L’ingresso è gratuito. Accesso in sala da mezz’ora prima.
la rubrica
«Lanterna magica»: quattro film da non perdere al cinema (segnalati da Michele Bellio). Le assaggiatrici, Opus, Non così vicino, Fantozzi
di Michele Bellio
Quattro pellicole da non perdere, recensite settimanalmente. Per festeggiare il primo, leggendario capitolo della saga cinematografica del Ragioniere, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, portano nelle sale italiane il restauro di Fantozzi, proprio nei giorni del 50° anniversario dell’uscita del film