Rovereto

giovedì 17 Aprile, 2025

Dopo anni di battaglie Lizzana avrà la sua farmacia

di

Sarà gestita dall'azienda comunale negli spazi del Rovercenter: la richiesta risale al 2012

L’avvio di questa storia si perde nella notte dei tempi, ma finalmente si arriva a una conclusione positiva: Lizzana avrà la sua farmacia comunale nei locali che ad essa erano stati destinati ancora un decennio fa al Rovercenter. Entro ottobre sarà dunque aperta la quinta farmacia gestita da Smr sul territorio roveretano, una sesta è a Isera. La giunta si è decisa a dare il via libera nel corso dell’ultima riunione, ponendo quindi fine a una lunghissima controversia.

 

La richiesta del quartiere di avere una farmacia risale almeno al 2012, quando se ne discusse in Circoscrizione prendendo atto della recente forte crescita del paese non accompagnata adeguatamente da servizi importanti come quelli della fornitura di medicinali. Dopo qualche resistenza iniziale, il Comune si decise di richiedere la possibilità di salire di numero con le farmacie con la delibera del consiglio comunale del 2019. La cosa fu osteggiata subito da un gruppo di farmacisti privati che presentarono ricorso al Tar. Ovviamente, quando si mettono di mezzo i tribunali, i tempi diventano eterni. E così è stato. Fino ad arrivare alla sentenza definitiva del Consiglio di Stato del gennaio scorso che ha dato il via libera alla realizzazione del nuovo presidio. Anche i tempi tecnici che si è presa Smr non sono stati brevi, ma alla fine si è giunti all’obiettivo. La collocazione è quella pensata fin dall’origine: il Rovercenter – il centro commerciale al bivio con viale del Lavoro all’ingresso sud di Lizzana – si presta per la disponibilità di parcheggi, per la facile raggiungibilità (c’è la ciclopedonale che scende da Lizzana) e anche per la necessità di rianimare un sito che ha fatto fatica a reggere l’invasione dei nuovi centri commerciali, ma che oggi sta riscoprendo una seconda giovinezza con i nuovi insediamenti commerciali. Sarà realizzata al piano terra, nell’angolo a sinistra rispetto all’ingresso.

 

Da Smr fanno sapere che non sarà una “semplice” farmacia: un ampio spazio del nuovo esercizio sarà destinato a ospitare ambulatori per professionisti medici, pediatri e nutrizionisti, e studi di fisioterapia, che per alcune ore al giorno, in alcuni giorni della settimana, potranno erogare servizi sanitari e infermieristici.
«Siamo molto contenti come amministrazione comunale che si sia finalmente sbloccato un percorso travagliato di anni di ricorsi, che finalmente ha trovato la sua conclusione nella posizione di una farmacia che di fatto è un servizio essenziale pubblico in un territorio che da tempo chiedeva riscontri in tal senso», ha dichiarato l’assessore alla partecipazione e al commercio Michele Dorigotti.

 

In linea con le nuove concezioni, la farmacia numero 12, la quinta comunale (la sesta è nel Comune di Isera), sarà un presidio e un punto di riferimento sul territorio per la salute e il benessere, dove tra le altre cose sarà possibile misurare la pressione arteriosa, eseguire esami del sangue per la glicemia, test delle intolleranze alimentari, screening cardiologici e altri servizi.

 

Il concept fanno sempre sapere da Smr è quello di una farmacia moderna e tecnologica, caratterizzata da uno spazio aperto e accogliente, piacevole da frequentare e da visitare che funzionerà anche da vetrina per le eccellenze del territorio, sempre naturalmente in una prospettiva della promozione della salute, del benessere e di sani stili di vita.
La delibera farà sicuramente felici gli abitanti del quartiere di Lizzana che, dopo anni di attesa, potranno finalmente anche loro avere la farmacia “sotto casa”, raggiungibile in pochi minuti senza più far ricorso all’automobile. Ma al di là delle ragioni di servizio alla cittadinanza, la scelta del Rovercenter, importante porta di accesso alla città, si rivela tanto più strategica in quanto in posizione ideale per intercettare il traffico di veicoli proveniente dalla parte sud del Trentino e dal Veneto.

 

«Rispetto al via libera sulla dodicesima farmacia il consiglio circoscrizionale Lizzana Mori Ferrovia ha voluto esprimere fin da subito soddisfazione. È stato un lungo percorso che è partito più di 15 anni fa e nonostante le innumerevoli battute di arresto è arrivato finalmente a compimento. Ritengo doveroso ringraziare l’attuale amministrazione comunale, le precedenti amministrazioni e consigli circoscrizionali e tutti i cittadini e cittadine che hanno sempre sostenuto ed espresso convintamente la volontà e la necessità di avere questo servizio nel quartiere», ha commentato il presidente della circoscrizione Lizzana Mori Ferrovia Nicola Prezzi.