Val Rendena
domenica 2 Giugno, 2024
Dopo il maltempo si guarda all’estate. Madonna di Campiglio apre gli impianti dall’8 giugno
di Redazione
La prima ad entrare in funzione sarà la funivia dei cinque laghi

Dopo il tempo incerto dei giorni scorsi, è Madonna di Campiglio, tra le prime zone turistiche del Trentino, ad annunciare l’apertura a tutti gli effetti della stagione estiva. A partire dall’8 giugno con l’avvio degli impianti di risalita verso i rifugi e gli itinerari escursionistici di mezza montagna e di alta quota. Ad inaugurare l’estate delle Dolomiti sarà l’8 giugno la cabinovia 5 Laghi e a seguire il 9 giugno quella del Grostè, che resterà in funzione fino al 22 settembre, e la Pradalago, aperta fino al 15 settembre. Per la Spinale bisognerà attendere il 27 giugno. Gli impianti di Pinzolo, Prà Rodont e Doss del Sabion, saranno invece in funzione dal 22 giugno. La cabinovia Tulot sarà infine aperta solo dal 10 al 25 agosto.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset