Calcio Regione
domenica 6 Aprile, 2025
Eccellenza, è lotta in vetta: soffre il Levico. Il Nago Torbole vince e rimane primo in Promozione
di Andrea Scalet
In Serie D Il Lavis sconfitto in casa dal Portogruaro. Goleada del Comano Terme Fiavè: tutti i risultati

Come in un copione ben scritto, ogni partita diventa un atto ricco di colpi di scena. Una trama che si sviluppa giornata dopo giornata, in un intreccio di emozioni e sorprese continue. Sembra che ci siano le mani di un abile sceneggiatore dietro ai campionati di promozione ed eccellenza del calcio trentino.
In Eccellenza, il Maia Alta, dopo essere passato in vantaggio, perde 2-1 contro la Virtus Bolzano, che si avvicina a -7 dalla vetta a quattro giornate dalla fine. Il Parcines, anch’esso in rimonta, stende il Levico Terme 2-1 e rimane a -6 dal primo posto. In fondo alla classifica, succede ancora una volta di tutto. Lo Stegona, ultimo in classifica, cade in casa per 3-0 contro il Mori Santo Stefano, mentre il Comano Terme Fiavé, grazie alla netta affermazione sul Termeno per 3-0 (con i gol di Ortolani e i rigori di Ajdarovski e Malfer), raggiunge i 30 punti e si porta a pari merito con il Rovereto, sconfitto 3-1 in casa dal San Giorgio, e la ViPo Trento, battuto 1-2 tra le mura amiche nel cruciale scontro diretto con il Brixen, che mette la freccia balzando a quota 32. Il Bozner torna alla vittoria nel momento più importante dell’anno, battendo una diretta concorrente per la salvezza: il 2-1 dei bolzanini inguaia non poco la formazione di Riva del Garda. Tra San Paolo e Anaune Val di Non finisce 0-0.
In Promozione, il Nago Torbole mantiene la vetta grazie al 2-1 contro l’Arco nel big match di giornata. La Ravinense, con il nuovo allenatore Marco Melone (direttore generale del club), non perde contatto con la capolista grazie alla vittoria per 2-1, arrivata nel finale con la zampata di Bisognin, in casa dell’ultima della classe, il Fiemme. Nelle sabbie mobili della graduatoria, la Bassa Anaunia, penultima, pareggia 1-1 con il Sacco San Giorgio, quartultimo. Il MolvenoSpor resta terzultimo dopo il pari con l’Avio Calcio. La Garibaldina pareggia 1-1 con il Dro Cavedine e mantiene una distanza di sicurezza dalle zone più pericolose. La Rotaliana pareggia 3-3 in casa dell’Alense, mentre il Calisio esce sconfitto dal match con il Borgo per 1-0. L’Aquila Trento, invece, vince 2-1 contro la Settaurense.
In Serie D, il Lavis (già retrocesso) è sconfitto per 1-0 al Mario Lona dal Portogruaro, con la rete decisiva al 6’ di Poletto.
In Serie C femminile, pareggi per Trento Femminile e Isera, rispettivamente contro Südtirol (1-1) e Villorba (0-0).