Giunta
venerdì 17 Novembre, 2023
Ecco la nuova giunta: il vice è Spinelli, Zanotelli rientra come tecnica. Ma Fratelli d’Italia contesta
di Donatello Baldo
FdI: Gerosa assessora semplice (istruzione e cultura), entra anche Claudio Cia ai trasporti. Tonina (Patt) alla sanità e Gottardi (La Civica) a urbanistica e sport
Fugatti l’equilibrista. Dopo una lunga trattativa, nell’ultimo giorno utile, il governatore scioglie le riserve e presenta la sua nuova giunta. Tutti i partiti della coalizione di centrodestra sono rappresentati all’interno dell’esecutivo: due poltrone alla Lega, due a Fratelli d’Italia e un posto ciascuno al Patt, alla Lista del presidente e a La Civica. Il vicepresidente sarà Achille Spinelli con delega a Sviluppo economico, università e ricerca. Rispetto a quanto pattuito a Roma tra Lega e Fratelli d’Italia, Francesca Gerosa non avrà la vicepresidenza, ma dovrà accontentarsi di fare l’assessora all’istruzione e cultura. A Claudio Cia, sempre di FdI, la delega a trasporti e politiche delle casa. Ma proprio qui si è innestata la polemica dei vertici di Fratelli d’Italia che non hanno dato il via libera alla nuova giunta.
Un’altra novità è il ripescaggio della leghista Giulia Zanotelli come assessora tecnica, che però deve dimettersi da consigliera provinciale.
Il Patt, che chiedeva un maggiore riconoscimento per aver portato l’area autonomista nel centrodestra, avrà oltre alla presenza in giunta di Mario Tonina (sanità e cooperazione) anche la presidenza del Consiglio provinciale, dove andrà probabilmente la neoeletta Maria Bosin.
Ecco com’è composto il nuovo esecutivo e come sono state distribuite le deleghe:
Maurizio Fugatti, presidente
Achille Spinelli, vicepresidente (università, ricerca e sviluppo economico)
Roberto Failoni (turismo, commercio, artigianato)
Mattia Gottardi (urbanistica, sport)
Mario Tonina (sanità)
Francesca Gerosa (istruzione e cultura)
Claudio Cia (trasporti)
Giulia Zanotelli (enti locali e agricoltura)
Nel giornale in edicola e nella versione digitale tutti i dettagli, i commenti e i retroscena della giunta Fugatti bis
il dibattito de il T
Giovani, economia e frazioni: le ricette dei candidati di Avio. E sul parcheggio a Sabbionara è scontro
di Francesca Dalrì e Robert Tosin
Quattro proposte per le elezioni: confronto serrato di fronte a trecento persone. Secchi: «Il progetto a raso era già pronto». Fracchetti: «Ricostruzione falsa». Pilati: «Volontari, sportello di comunità». Zampedri: «Biblioteca, nuova sede»
Emergenza casa
Sfratti, l'allarme degli assistenti sociali: «In Trentino nel 2024 sono cresciuti del 24%»
di Massimo Furlani
L’anno scorso sono stati 500. Nel capoluogo su mille domande assegnate 121 case. Rizzi (assistenti sociali): «Emergenza strutturale. La politica la metta in cima alle priorità»
La guerra dei dazi
Trump, il giorno dei Dazi, in Trentino colpito indotto da 3.000 addetti. Delladio: «Serve una trattativa»
di Francesco Terreri
In ballo 100 milioni di export diretto più quello indiretto. Il presidente di Confindustria: nuova mazzata dopo la crisi tedesca, rischia di penalizzare l’economia globale