Giunta
venerdì 17 Novembre, 2023
Ecco la nuova giunta: il vice è Spinelli, Zanotelli rientra come tecnica. Ma Fratelli d’Italia contesta
di Donatello Baldo
FdI: Gerosa assessora semplice (istruzione e cultura), entra anche Claudio Cia ai trasporti. Tonina (Patt) alla sanità e Gottardi (La Civica) a urbanistica e sport
Fugatti l’equilibrista. Dopo una lunga trattativa, nell’ultimo giorno utile, il governatore scioglie le riserve e presenta la sua nuova giunta. Tutti i partiti della coalizione di centrodestra sono rappresentati all’interno dell’esecutivo: due poltrone alla Lega, due a Fratelli d’Italia e un posto ciascuno al Patt, alla Lista del presidente e a La Civica. Il vicepresidente sarà Achille Spinelli con delega a Sviluppo economico, università e ricerca. Rispetto a quanto pattuito a Roma tra Lega e Fratelli d’Italia, Francesca Gerosa non avrà la vicepresidenza, ma dovrà accontentarsi di fare l’assessora all’istruzione e cultura. A Claudio Cia, sempre di FdI, la delega a trasporti e politiche delle casa. Ma proprio qui si è innestata la polemica dei vertici di Fratelli d’Italia che non hanno dato il via libera alla nuova giunta.
Un’altra novità è il ripescaggio della leghista Giulia Zanotelli come assessora tecnica, che però deve dimettersi da consigliera provinciale.
Il Patt, che chiedeva un maggiore riconoscimento per aver portato l’area autonomista nel centrodestra, avrà oltre alla presenza in giunta di Mario Tonina (sanità e cooperazione) anche la presidenza del Consiglio provinciale, dove andrà probabilmente la neoeletta Maria Bosin.
Ecco com’è composto il nuovo esecutivo e come sono state distribuite le deleghe:
Maurizio Fugatti, presidente
Achille Spinelli, vicepresidente (università, ricerca e sviluppo economico)
Roberto Failoni (turismo, commercio, artigianato)
Mattia Gottardi (urbanistica, sport)
Mario Tonina (sanità)
Francesca Gerosa (istruzione e cultura)
Claudio Cia (trasporti)
Giulia Zanotelli (enti locali e agricoltura)
Nel giornale in edicola e nella versione digitale tutti i dettagli, i commenti e i retroscena della giunta Fugatti bis
la reazione
Crollo dell'affluenza alle amministrative, Fugatti preoccupato: «Va lanciato un appello ai giovani, i più assenti dalle urne»
di Redazione
Le parole del governatore che commenta gli esiti delle elezioni di ieri: «I cittadini credono di non incidere realmente sulle future decisioni degli amministratori»