La gallery
sabato 21 Ottobre, 2023
Elezioni, come sono cambiate le campagne con i social: i manifesti elettorali italiani dal 1952 al 2022
di Redazione
Settant'anni in nove locandine che raccontano le corse al voto del passato
Da tempo ormai, sicuramente dall’avvento dei social, la pubblicità di ogni tipo ha iniziato un processo di volatizzazione. Risparmio di costi e di tempo, sicuramente, ma anche la certezza di arrivare anche tra le nuove generazioni. Non fanno eccezione le campagne elettorali, battute a colpo di post. A farne le spese sono i manifesti elettorali che, un tempo, riempivano i pannelli posizionati appositamente anche nelle frazioni più dimenticate. La conferma di questa evoluzione arriva dalla campagna elettorale per le provinciali trentine del 2023.
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai