Esteri
mercoledì 2 Novembre, 2022
Elezioni in Israele: Netanyahu e l’estrema destra verso la maggioranza
di Redazione
A metà dello spoglio le urne sembrano aver premiato il leader del Likud che tornerebbe quindi alla guida del paese per la terza volta

Con il 44% dei voti scrutinati il Likud di Benjamin Netanyahu e il blocco di destra rafforzano il vantaggio nelle elezioni israeliane. Il partito di Netanyahu otterrebbe 31-32 seggi contro i 23 del partito Yesh Atid del premier Lapid. Al terzo posto con 14 seggi il partito Sionismo religioso, di estrema destra, guidato da Itamar Ben Gvir. In totale Netanyahu e i suoi alleati arriverebbero ad ottenere 68 seggi alla Knesset, anche se per i primi exit poll non andrebbero oltre 62, sufficienti comunque per ottenere la maggioranza sui 120 totali. Apprensione a sinistra. Se i due partiti Balad o Meretz non riuscissero a superare la soglia di sbarramento la maggioranza di Neatanyahu sarebbe infatti più larga.
La guerra dei dazi
Trump, il giorno dei dazi. L'Unione Europea pronta alla ritorsione
di Redazione
Von der Leyen: «Non abbiamo iniziato noi questo scontro, pronti a reagire». Urso: serve cautela, rischiamo di farci male. Tajani: già molte aziende sono crollate in Borsa. Weber (Ppe): dove sono gli amici di Trump?
La guerra dei dazi
Trump, il giorno dei Dazi, in Trentino colpito indotto da 3.000 addetti. Delladio: «Serve una trattativa»
di Francesco Terreri
In ballo 100 milioni di export diretto più quello indiretto. Il presidente di Confindustria: nuova mazzata dopo la crisi tedesca, rischia di penalizzare l’economia globale