il video-servizio
sabato 14 Ottobre, 2023
Emergenza alluvione a Pera di Fassa, l’esperienza di 42 ragazzini in «una notte da sfollati»
di Redazione
Gli studenti hanno collaborato con gli operatori della Protezione civile nell’allestimento del campo e dormito nella palestra delle scuole del paese
Quarantadue ragazzini di prima media hanno vissuto l’esperienza di “una notte da sfollati”. È accaduto a Pera di Fassa, nel comune di San Giovanni. Gli studenti stessi hanno collaborato con gli operatori della Protezione civile nell’allestimento del campo e dormito nella palestra delle scuole del paese, sdraiati sulle brandine messe a disposizione dal Comitato Valli di Fassa e Fiemme della Croce rossa, che ha promosso l’iniziativa nell’ambito della Settimana della Protezione civile. Un’occasione importante di crescita personale per gli studenti, che hanno così imparato – attraverso i racconti e l’esempio degli adulti soccorritori – l’organizzazione delle Strutture operative presenti in Trentino ed i corretti comportamenti da adottare in caso di pericolo partecipando alla simulazione di un evento che ha richiesto l’intervento in campo di diverse forze, coinvolgendo dunque Croce Rossa; Vigili del fuoco volontari dei Corpi di Pozza di Fassa, Vigo di Fassa e Soraga di Fassa; Soccorso alpino della Stazione Centro Fassa; Psicologi per i popoli del Trentino; Nucleo volontari Alpini di Fiemme e Fassa (Pc Ana Trento); Polizia locale Val di Fassa; Trentino emergenza; Comune di San Giovanni di Fassa e Scuola ladina di Fassa.
giochi invernali 2026
Arredi del Villaggio Olimpico, aggiudicato l’appalto da 2 milioni per 650 posti letto
di Redazione
La costruzione della struttura che accoglierà atleti e atlete ai prossimi Giochi invernali 2026 è stata assegnata al raggruppamento temporaneo d’imprese formato dalla capogruppo Cova Cucine srl di Denno assieme a Sinergo Trento srl di Mori e Kofler srl di Senale San Felice (Bolzano)