Scienza
martedì 13 Dicembre, 2022
Energia, svolta nella fusione nucleare negli Stati Uniti: «Presto annunceremo un’importante traguardo scientifico»
Il Dipartimento dell'Energia a stelle e strisce ha anticipato che per la prima volta si è ottenuto un «guadagno netto di energia» da un reattore a fusione sperimentale

L’umanità potrebbe essere sul punto di una rivoluzione in campo energetico. Per saperlo bisognerà aspettare la conferenza stampa del Dipartimento dell’Energia americano ma alcune anticipazioni sono già circolate. Secondo alcuni media statunitensi, tra cui il Financial Times, gli scienziati del Lawrence Livermore National Laboratory, con sede in California, hanno ottenuto un «guadagno netto di energia» da un reattore a fusione sperimentale. Si tratta della prima volta in cui una reazione di fusione ha prodotto più energia di quella necessaria per attivare il processo. Un passo che potrebbe rivelarsi fondamentale per la ricerca di energia a zero emissioni di carbonio. La reazione di fusione che ha prodotto un guadagno netto di energia del 120% si è verificata nelle ultime due settimane, ha scritto il Financial Times, citando tre persone a conoscenza dei risultati preliminari. Secondo il Washington Post, si tratta di una «pietra miliare» nella ricerca di energia «illimitata, pulita ed economica».
Economia
La guerra commerciale di Trump, Confindustria Trento a Bruxelles. Delladio: «No a contro dazi europei. Trattativa a tutto campo»
di Francesco Terreri
A partire da domani, sabato 5 aprile, saranno applicati dazi di base del 10% praticamente a tutti i prodotti, che diverranno del 20% a partire dal 9 aprile. L’economista Fracasso: «Primo effetto? L’inflazione»
barriere doganali
Trump annuncia e firma i dazi, la guerra commerciale in Trentino vale un miliardo. Nylon, vino, scaffali per Amazon: ecco gli effetti sul territorio
di Francesco Terreri
Entra nel vivo la decisione della Casa Bianca. Bonazzi (Aquafil) dallo stabilimento in Arizona dove si riciclano tappeti per l’Econyl: rischiamo di pagare nei due sensi. Briosi (Metalsistem): Amazon ha tante sedi, eviterà le nuove tariffe
La guerra dei dazi
Trump, il giorno dei dazi. L'Unione Europea pronta alla ritorsione
di Redazione
Von der Leyen: «Non abbiamo iniziato noi questo scontro, pronti a reagire». Urso: serve cautela, rischiamo di farci male. Tajani: già molte aziende sono crollate in Borsa. Weber (Ppe): dove sono gli amici di Trump?