L'incidente
sabato 2 Settembre, 2023
Escursionista di 80 anni precipita e muore in zona malga Mare a Peio
di Simone Casciano
A lanciare l'allarme era stata la moglie preoccupata per il ritardo del marito. La salma è stata localizzata vicino al torrente Noce Bianco

Tragedia nei boschi di Peio, un escursionista ha perso la vita ieri dopo essere precipitato nei pressi del torrente Noce Bianco. A ritrovare la salma dell’uomo, un ottantenne di Rovigo, sono stati i soccorsi che si erano attivati per le ricerche dopo che la moglie aveva lanciato l’allarme da malga Mare, attorno alle 12.25, preoccupata perché non lo vedeva arrivare. I due, infatti, avevano iniziato la giornata assieme con una facile escursione nella zona, ma ad un certo punto avevano deciso di dividersi e proseguire da soli, dandosi però appuntamento alla malga prima di mezzogiorno. Quando però l’uomo, di solito estremamente puntuale, non si è presentato la moglie allarmata ha avvisato i soccorsi. Alle ricerche hanno partecipato fin da subito gli uomini del soccorso alpino delle stazioni di Peio, Rabbi e Vermiglio. Si sono uniti allo sforzo anche il gruppo tecnico di ricerca e le unità cinofile del soccorso alpino speleologico e dei vigili del fuoco. Visto che le ricerche non davano risultati stava per attivarsi anche il gruppo tecnico di soccorso nelle forre del soccorso alpino, visto che i soccorritori iniziavano a temere che l’uomo fosse caduto in qualche cunicolo sotterraneo, quando il corpo dell’ottantenne è stato ritrovato in prossimità del torrente Noce Bianco a una quota di 1639 metri. Probabilmente l’uomo è scivolato dal sentiero sovrastante e la caduta gli è stata fatale. Gli uomini del soccorso alpino hanno recuperato la salma che è stata trasferita a Cogolo per la constatazione del decesso da parte del medico.
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie