L'iniziativa
martedì 21 Gennaio, 2025
Family UNited: riparte a febbraio il corso per genitori con figli dagli 8 ai 15 anni
di Redazione
Appuntamento il mercoledì dalle ore 17 alle 19 presso l'Area in via Manzoni

Per tutti i genitori con figli o figlie da 8 a 15 anni che desiderino migliorare le capacità di dialogo e di comunicazione in famiglia, per condividere le emozioni e comprendersi.
Per chi vuole conoscere e apprendere tecniche di valorizzazione dei punti di forza, di confronto efficace e di gestione dello stress, attraverso metodi divertenti e interattivi, c’è la possibilità di iscriversi al prossimo percorso di Family UNited, programma presente in oltre 30 Paesi del mondo e attivo in Trentino dal 2022.
Una delle peculiarità che contraddistingue Family UNited è la compresenza di genitori e figli, che saranno accompagnati da facilitatori esperti che li porteranno, attraverso laboratori pratici e concreti, ad apprendere tecniche efficaci da utilizzare quotidianamente per migliorare il benessere familiare.
Si tratta di un’iniziativa nell’ambito della “Rete Intrecci”, che dal 2011 collega tra loro diverse realtà di Trento e dintorni per offrire supporto alle famiglie con bambini: spazi di incontro e gioco, opportunità di socializzazione e confronto, percorsi e proposte formative, spazi di ascolto e sostegno.
I posti sono limitati per un massimo di 12 famiglie. Il corso si terrà nei prossimi mercoledì di febbraio (5-12-19-26) dalle 17 alle 19 presso il Centro di aggregazione territoriale L’Area, in via Manzoni 6. Per informazioni: associazioneminori@appm.it o massimiliano.deflorian@appm.it; telefono: 0461 829896. La partecipazione è gratuita. Iscrizioni al seguente modulo.
Sanità
Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti. Flop del bando per il passaggio di ruolo
di Simone Casciano
Nel nuovo ruolo il numero delle ore di impegno territoriale è stabilito in base al numero di pazienti in cura presso il medico di base (più pazienti si ha meno ore si devono fare)
l'onorificenza
Il primario Cristofolini e il professor Gerosa premiati dal presidente Mattarella. «Melanoma? Visita ai primi segnali»
di Adele Oriana Orlando
Ai due trentini sono state conferite le medaglie d’oro come benemeriti della salute pubblica, per l’impegno e la ricerca contro i tumori della pelle