Montagna
venerdì 2 Dicembre, 2022
Ferrata «Bepi Zac», Defrancesco lascia la manutenzione
di Gilberto Bonani
Per l’associazione «Sul fronte dei ricordi» dopo la tragedia in Marmolada diventano troppo alte le responsabilità legate ai rischi in aumento a causa del cambiamento climatico

Una decisione sofferta, quella assunta da Livio Defrancesco, presidente dell’associazione «Sul fronte dei ricordi». Dopo lunga riflessione, ha preso carta e penna e ha inviato al Servizio turismo e sport della Provincia di Trento la sua decisione. «Con l’anno 2023 – scrive – recediamo dalla responsabilità di mantenere l’agibilità della via ferrata con sigla P02 che da forcella Ciadin porta a Laghet». Sono gli effetti collaterali dell’impatto del cambiamento climatico sull’alta montagna. Dopo la tragedia del ghiacciaio della Marmolada, con undici scialpinisti travolti e uccisi dal distacco di parte del ghiacciaio, chi ha responsabilità dirette sui percorsi escursionistici e alpinistici abbandona ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiGiustizia
Orsa F36 uccisa da un colpo di fucile, le associazioni animaliste presentano opposizione: «Non si archivi per i 4 cacciatori»
di Redazione
La carcassa del plantigrado era stata rinvenuta nel settembre 2023 in val Bondone, nel Comune di Sella Giudicarie, uccisa da una colpo di fucile che le aveva attraversato il torace da destra a sinistra