Festival
lunedì 14 Novembre, 2022
Festival dell’Economia, domani la presentazione. «Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo» il tema del 2023
di Redazione
La nuova edizione è in programma dal 25 al 28 maggio del 2023

Martedì 15 novembre alle ore 12.30 a Trento, nella Sala Belli del palazzo della Provincia si terrà la conferenza stampa per presentare il «Manifesto» del Festival dell’Economia e lanciare la nuova edizione, in programma a Trento dal 25 al 28 maggio 2023 e dedicata al tema «Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo».
Vi parteciperanno il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini, l’Amministratore Delegato di 24 ORE Eventi Federico Silvestri, il Sindaco di Trento Franco Ianeselli e il Rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian. La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta sui canali Facebook del Festival e della Provincia autonoma di Trento e sul sito del Sole 24 Ore.
la kermesse
Bodypositivity e aggressività digitale: al via domani Educa Immagine a Rovereto. Ecco il programma
di Redazione
L’obiettivo della manifestazione è sensibilizzare una nuova generazione di cittadini critici e consapevoli, capaci di comprendere il linguaggio delle immagini e di produrre contenuti in modo responsabile
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai