La storia
domenica 28 Luglio, 2024
Fiemme, il medico Antonio Lugarà va in pensione: “Sono stato un dottore amico dei pazienti che curavo”
di Samanta Deflorian
Tornerà in Calabria con un sogno nel cassetto: "Mi piacerebbe allevare capre"

L’avventura di Antonio Lugarà inizia con la laurea in Medicina all’Università di Messina. Era il 1977, «anni in cui non c’erano né soldi né lavoro», racconta il dottore. «Quella di Messina era l’università più vicina, scelta perché le possibilità economiche non permettevano di spostarsi di più. A laurea conseguita il mio primo pensiero è stato: da oggi ci sarà un disoccupato in più».
Invece la vita aveva in serbo ben altri programmi per lui. Al suo fianco c’era già Maria, la sua futura moglie, laureata in matematica, a sua volta alla ricerca di un lavoro nella terra natia. Su consiglio di uno zio di Rovereto, Maria tenta la strada della ricerca di lavoro in Trentino. I du...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila storia
Di corsa per 161 chilometri, l'impresa a Venezia (in 24 ore) di Omar Franceschetti. «Sogno queste gare anche in Trentino»
di Valerio Amadei
L'arbitro giudicariese ha vinto il titolo italiano. «Il segreto? macinare chilometri anche nei momenti di riposo, magari proprio camminando a un passo più moderato»