il bando
mercoledì 26 Marzo, 2025
Fiori al centro, ultimi giorni per inviare la propria candidatura per realizzare aiuole e proporre iniziative a tema «verde»
di Redazione
Una nuova occasione per coinvolgere la cittadinanza nella creazione di 7 aiuole in centro storico e nell’ideazione di attività sui temi dell’ecologia e della sostenibilità per socializzare e diffondere competenze e saperi. Domande entro lunedì 31 marzo

Sono gli ultimi giorni per mandare la propria candidatura e partecipare alla realizzazione dell’iniziativa Fiori al Centro, che valorizza le bellezze del centro cittadino, con sette aiuole ispirate al tema “Il Verde e il Blu – Fiori, alberi, acque”.
Cittadini singoli, associati o riuniti in formazioni sociali, comitati, cooperative sociali o fondazioni, ma anche attività d’impresa o commerciali possono candidarsi entro lunedì 31 marzo per ideare, nel periodo che va da martedì 7 a sabato 11 maggio, l’aiuola in uno degli spazi verdi messi a disposizione dall’Amministrazione.
Le aiuole saranno collocate in via Manci all’angolo con via Oss Mazzurana, in via Oss Mazzurana e all’incrocio con via Oriola, in via del Simonino, in via Roggia Grande, in via Galilei nella piazzetta Firmian e in via San Pietro.
L’avviso definisce i compiti dei soggetti che si candideranno alla realizzazione e gli impegni del Comune: insieme si andrà a coprogettare l’iniziativa che troverà la sua conclusione nella sottoscrizione di un patto di collaborazione.
Non solo creazione di spazi verdi e fioriti, ma anche di momenti culturali. Novità di questa edizione è infatti la possibilità di proporre iniziative artistiche, scientifiche, divulgative, aggregative e interdisciplinari rivolte alla cittadinanza. Sarà un’occasione per valorizzare le competenze e la passione di tutti coloro che, nel corso dell’estate, desiderano organizzare eventi dedicati alla semenza, all’attività di potatura arbustiva e alle cure colturali, ma anche laboratori di composizione floreale e giardinaggio, esposizioni o piccole conferenze tematiche. A fare da palcoscenico per queste attività saranno lo spazio costruito in piazza Cesare Battisti, il giardino di San Marco e le altre aree verdi comunali, anche in forma itinerante.
Si consolida così l’evoluzione di Fiori al Centro quale iniziativa focalizzata sui benefici del verde e non solo sulla sua componente estetica. L’edizione 2025 sarà dedicata anche al nuovo Piano del Verde urbano, offrendo l’opportunità per raccontare le attuali sfide climatiche, le innovazioni tecniche e le strategie comunali messe in atto per tutelare gli ecosistemi cittadini.
Per partecipare, è necessario compilare il modulo corrispondente all’area di interesse (realizzazione delle aiuole o degli eventi culturali) e inviarlo all’indirizzo pec servizio.gestionestradeparchi@pec.comune.trento.it entro lunedì 31 marzo 2025.
Per informazioni è possibile contattare l’ufficio Parchi e giardini ai numeri 0461.884528 o 0461.884545). Tutti i documenti sono visionabili sul sito del Comune, alla pagina dedicata all’iniziativa.
spettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa