cronaca

giovedì 6 Febbraio, 2025

Folgaria, turista ruba dieci maschere in un negozio: denunciato

di

Continuano i controlli sulle piste: 39 persone multate per risalita delle piste a piedi e per omesso uso del casco

Anche quest’anno  prosegue l’attività dei Carabinieri del Comando Compagnia di Rovereto che con 5 militari sciatori del Comando Stazione CC di Folgaria specializzati nel servizio di vigilanza e soccorso, dispiegati sulle piste da sci del comprensorio “SkiArea Alpe Cimbra” (per Folgaria parliamo delle località di Fondo grande, Ortesino, Costa, Serrada e Francolini) vigilano sulle condotte tenute dai vari sciatori e vigilano sul rispetto della vigente normativa in un settore così specifico come quello dell’attività sciistica.

In particolare, da inizio stagione, ossia dal mese di dicembre, e per tutto il mese di gennaio, sono state controllate ed identificate complessivamente 1.078 persone e comminate 39 contravvenzioni. In particolare dieci contravvenzioni sono state irrogate per mancanza dell’assicurazione obbligatoria, cinque per risalita delle piste a piedi, due per omesso uso del casco per due minorenni e infine una contravvenzione per omessa precedenza.

Ulteriori controlli sono stati eseguiti in merito al comportamento tenuto dagli utenti nelle aree sciabili, contravvenzionando ben 21 sciatori per violazioni comportamentali (quali ad esempio imprudenza e velocità eccessiva) nell’ambito delle regole di sicurezza previste dalla normativa vigente.

Purtroppo non sono mancati gli interventi di soccorso a sciatori in difficoltà. A tal proposito il personale del Comando Stazione di Folgaria ha effettuato 204 soccorsi di cui 16 per collisioni e 7 interventi di soccorso con elicottero. Per fortuna nessuno di tali incidenti ha avuto ripercussioni gravi per la salute delle persone coinvolte.

In un caso è stato altresì sanzionato per imprudenza uno sciatore straniero che stava andando a collidere contro la motoslitta ferma a bordo pista mentre i militari sciatori stavano soccorrendo sulla barella una persona infortunata.

Ma l’attività dei carabinieri di Folgaria non si esaurisce qui, infatti, qualche settimana fa un turista proveniente dall’estero è stato denunciato dai militari per il reato di furto.

Questi i fatti: un commerciante, presente in zona per partecipare ad un evento promozionale, stava effettuando alcune operazioni di carico/scarico della propria merce, tra cui alcune maschere da sci. Il turista, approfittando delle suddette operazioni, in un momento in cui la merce era rimasta per alcuni secondi incustodita, si è impossessato di dieci maschere, occultandole prontamente nella propria autovettura. Il commerciante, accortosi dell’ammanco, ha subito chiamato i carabinieri che, a seguito di attività d’indagine, sono risaliti al turista straniero che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e, dopo aver recuperato la refurtiva (per un valore complessivo di circa 1.500€), l’hanno restituita al legittimo proprietario.