L'intervento
giovedì 23 Maggio, 2024
Frana a Levico: dodici famiglie isolate
di Redazione
Il sindaco ha proposto ai residenti di trasferirsi temporaneamente in alcuni alloggi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale

Una grossa frana si è abbattuta oggi, giovedì 23 maggio, nel comune di Levico Terme causando l’isolameto di dodici famiglie residenti in due agglomerati di case in località Valdrana. L’evento franoso potrebbe arrivare a interessare la strada di accesso. A rendere nota la notizia è il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia, al termine di un sopralluogo compiuto nel pomeriggio di oggi dai vigili del fuoco volontari, dal Servizio geologico e dal Comune di Levico lungo il canale del distacco, lungo circa 200 metri, che ha smosso anche dei grossi massi, uno dei quali raggiunge i 100 metri cubi. Secondo i tecnici, le abitazioni non sarebbero minacciate da possibili nuovi crolli, ma ritengono necessario compiere un disgaggio dei blocchi e realizzare quindi un vallotomo al limite tra il bosco ed i campi, a monte della strada di accesso all’edificio nell’area compresa tra Selva e Campiello. Il sindaco ha proposto ai residenti di trasferirsi temporaneamente in alcuni alloggi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale o, in alternativa, di rimanere nelle loro case con la possibilità di spostarsi solo a piedi lungo i sentieri non sottesi alla possibile area interessata da eventuali evoluzioni del fenomeno.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese