la storia
giovedì 27 Febbraio, 2025
Francesco Francorossi e l’esordio letterario a 84 anni: «Il protagonista ibernato si risveglierà nel 2320»
di Gabriella Brugnara
Ex auto designer alla Fiat e alla Leyland Innocenti, presenta oggi il suo primo romanzo «Coma profondo» nella Sala degli Affreschi della biblioteca di Trento

Un incidente stradale che causa la morte del protagonista, ma con un dettaglio particolare: l’ibernazione. Il corpo di Carlo Marcon, nato nel 1942 in provincia di Treviso, viene infatti congelato e riportato in vita trecento anni dopo. Si risveglierà nel 2320 in una clinica svizzera e potrà comunicare con gli scienziati che seguono il suo caso, raccontare il suo passato di uomo vissuto a cavallo tra secondo e terzo millennio. L’ibernazione sarà per lui una sorta di catarsi, il passaggio verso un mondo utopico, in cui vedrà realizzati i sogni impossibili dell’umanità: la pace, la libertà, il rispetto reciproco e quei principi che rendono la vita degna di essere vissuta.
Si intitola «Coma profondo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Celina Murga e il suo film sull'Argentina: «Racconto le fragilità di un Paese in crisi»
di Michele Bellio
La regista e sceneggiatrice argentina sarà al Festival trentino come giurata e con la sua pellicola «Destinazione… Argentina». «Martin Scorsese? Un amico e collega. Il suo supporto è fondamentale»
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»