fuga di cervelli
martedì 14 Febbraio, 2023
Fuga dei cervelli, Manzana «Per attirare i lavoratori politiche più inclusive»
di Tommaso di Giannantonio
Per contrastare il calo di giovane forza lavoro e attirare nuovi talenti, il presidente di Confindustria punta sul miglioramento dei servizi di conciliazione vita-lavoro, della connettività nelle aree periferiche e delle politiche di accoglienza

Tenuto conto che tra soli sette anni in Trentino mancherà il 25% della forza lavoro in termini demografici, «dobbiamo essere più inclusivi per mero interesse». E per attrarre e trattenere giovani laureati o comunque con una qualifica professionale «l’inclusività dev’essere a 360 gradi: dai servizi di conciliazione vita-lavoro alla connettività nelle aree periferiche, fino alle politiche di accoglienza», considera il presidente di Confindustria Trento, Fausto Manzana.
La guida degli industriali mette in luce un ulteriore dato in relazione all’espatrio di 1.790 giovani laureati trentini negli ultimi dieci anni. «Nel 2022 i trentini che si sono laureati all’Università di Trento sono stati 1.220: il rappo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonativolontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio