L'elezione

martedì 25 Febbraio, 2025

Funzione pubblica Cisl del Trentino: confermato alla guida il segretario Giuseppe Pallanch

di

E' stato eletto, per un terzo mandato, nel corso del congresso di martedì 25 febbraio. Completano la squadra di vertice Cindy Gallizzi e Sandro Pilotti.

Il segretario uscente Giuseppe Pallanch è stato confermato alla guida della Funzione pubblica della Cisl. E’ stato eletto, per un terzo mandato, nel corso del congresso di martedì 25 febbraio. Completano la squadra di vertice Cindy Gallizzi e Sandro Pilotti.

Nato a Trento, 60 anni, Pallanch è sposato con Orietta e ha due figli, Alessandro e Tatiana. Dopo aver frequentato la  facoltà di economia e commercio del Dipartimento statistica dell’Università di Trento, le esperienze alla Questura di Bolzano e Trento. Nel 2001 inizia l’attività sindacale con i primi incarichi all’interno della Cisl. Nel 2012 è diventato componente di segreteria, riconfermato nel ruolo quattro anni dopo.

Nel 2017 è stato eletto per la prima volta segretario generale della Funzione pubblica per il sindacato di via Degasperi. Al congresso è arrivata la riconferma per il terzo mandato.

L’assemblea congressuale è stata inoltre l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività. Tra i risultati più significativi ci sono i protocolli quadro a luglio 2023 e giugno del 2024, ancora prima quelli relativi al comparto sanità nel dicembre del 2022 e nell’aprile 2024. La firma dei contratti della contrattazione primaria delle Autonomie Locali, della Sanità, della Ricerca mentre a livello nazionale quello delle Funzioni Centrali, in quest’ultimo caso è stato sottoscritto un contratto innovativo. E’ stato rinnovato il contratto di Anffas e di altri. E’ stato evidenziato il lavoro caratterizzato da sacrificio e unità, dialogo e ascolto, responsabilità e impegno del capitale umano sono i valori fondanti che spingono il nostro lavoro.

Le sfide dei prossimi quattro anni? Rendere nuovamente attrattivo il pubblico impiego, in particolare verso le giovani generazioni, e il «No» a una nuova stagione di revisione della spesa (spending review).

Un tema prioritario da affrontare è quello delle aggressioni al personale sanitario. E’ stata ribadita la necessità di una maggiore attenzione alla sanità e l’avvio dell’Osservatorio delle Rsa e delle Apsp. Una relazione che ha toccato tutti i punti e tutti i settori che ruotano intorno alla Funzione pubblica.

«Ringrazio le colleghe e i colleghi per la rinnovata fiducia e per la stima riposta nella mia figura – Il commento di Giuseppe Pallanch a margine dell’elezione – I momenti difficili non sono mancati ma soddisfatti per i risultati raggiunti in questo ultimo quadriennio: gli impegni, però, non sono terminati e il lavoro è ancora molto per garantire i diritti alle lavoratrici e ai lavoratori che ogni giorno, a vario titolo, sono operativi per garantire gli alti standard dei servizi in Trentino».

All’assemblea hanno partecipato anche gli assessori provinciali Mario Tonina e Achille Spinelli, l’assessore Monica Baggia, il dirigente Luca Comper, il direttore provinciale inps Claudio Floriddia e il direttore di Upipa Massimo Giordani. Presenti anche Rberto Chierchia, segretario nazionale della Cisl Fp, e Franco Berardi, responsabile nazionale della formazione e già segretario organizzativo della Cisl Fp nazionale a livello nazionale.

«I risultati sono stati importanti ma la Cisl intende continuare a fare la propria parte con senso di responsabilità e con atteggiamento costruttivo per sostenere la comunità e il territorio. Solo uniti e coesi possiamo superare questa crisi sanitaria, economica e sociale che mette a dura prova tutti. Auguro a noi un buon lavoro», conclude Pallanch.