Trento
martedì 10 Dicembre, 2024
Giardino Duca d’Aosta: giunge al termine il percorso di valorizzazione con la cittadinanza
di Redazione
Ultimo appuntamento mercoledì 11 dicembre all'Auditorium di via Giusti. Il progetto coinvolge cittadini e Amministrazione comunale a partire dalla proposta della Circoscrizione San Giuseppe - Santa Chiara

I cittadini che desiderano rendere il giardino delle ex caserme Duca d’Aosta più vivo e accogliente possono partecipare all’ultimo incontro del percorso partecipato nato per valorizzare lo spazio dal punto di vista urbanistico e sociale. L’appuntamento è per domani alle 18 all’auditorium di via Giusti 35.
Sarà un’opportunità per presentare le proprie idee sulla valorizzazione del giardino e costruire insieme ai presenti nuove proposte per animare l’area verde, ma anche per ritrovarsi, scambiare opinioni e contribuire attivamente alla creazione di un progetto comunitario con cui rendere questo luogo più attrattivo, vivibile e accogliente.
Il giardino è infatti un contesto particolare con grandi potenzialità. Circondato nella sua interezza da una cortina di edifici residenziali e vissuto quotidianamente in tutte le ore della giornata da una pluralità di persone di diverse età, culture e provenienza, è un ambiente protetto e centrale per il quartiere. Rendere il parco più fruibile significa quindi trasformare la sua posizione strategica in risorsa per la socializzazione e la crescita della cittadinanza, delle scuole, delle associazioni e di tutte le realtà che vi gravitano attorno.
L’incontro, durante il quale saranno ricapitolate le proposte emerse nelle prime due serate, è aperto anche a coloro che non hanno preso parte ai precedenti appuntamenti.
Il progetto coinvolge cittadini e Amministrazione comunale a partire dalla proposta della Circoscrizione San Giuseppe – Santa Chiara, che con un nuovo patto di collaborazione desidera dare voce alla propria comunità.
Il percorso partecipato, realizzato nell’anno di Trento Capitale europea del volontariato 2024, è curato dal Centro Servizi per il Volontariato Trentino, che affianca la Circoscrizione nell’organizzazione degli incontri con la cittadinanza, facilitandone lo svolgimento e occupandosi della loro restituzione.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Circoscrizione all’indirizzo email circoscrizione.sangiuseppe@comune.trento.it o al numero 0461/884084.
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai