opere

mercoledì 2 Aprile, 2025

Giochi d’acqua e una pergola ombreggiante: in Largo Pigarelli è in arrivo un’isola microclimatica

di

L’intervento andrà a migliorare lo stato dei luoghi, adeguerà la viabilità pedonale e lo spazio pubblico oltre che l’arredo con il rinnovo delle panchine e dei cestini. La conclusione dei lavori è prevista per fine maggio

Procede il cantiere per ultimare la seconda parte dell’intervento di riqualificazione di largo Pigarelli. Si tratta della zona che dall’attraversamento verso il tribunale si estende fino alla facciata della palazzina Liberty comprendendo la piazza circolare e arrivando  all’incrocio tra la II° androna di Borgo Nuovo e via Dietro le Mura.

Il primo tratto – concluso nel 2023 – aveva migliorato lo spazio antistante il monumento alle Vittime delle Foibe fino all’attraversamento di fronte al Tribunale.

L’intervento andrà a migliorare lo stato dei luoghi, adeguerà la viabilità pedonale e lo spazio pubblico oltre che l’arredo con il rinnovo delle panchine e dei cestini. Sarà inoltre resa più efficiente la viabilità di via Dietro le Mura, riordinati gli stalli moto e in generale gli spazi a parcheggio, sarà sostituita l’attuale fontana dismessa con giochi d’acqua a raso e verrà costruita una pergola ombreggiante come previsto dal progetto “Clima open park”.

La carreggiata stradale di via Dietro le Mura verrà ridisegnata, cambiando leggermente l’angolo di curvatura fino all’incrocio con il passaggio dell’autobus. L’intervento mira a ordinare la situazione attuale ricavando uno spazio apposito per le moto e ridisegnando le aiuole verdi.

Intorno alla piazza e lungo il percorso pedonale verranno installati i nuovi arredi, pensati come “micro-luoghi di relazione” costituiti da sistemi di panche in legno di dimensioni generose con la possibilità di sedersi su entrambi i lati per favorire i momenti di scambio e di relazione così come è stato fatto nel primo tratto.

Ma il cuore dell’intervento sarà nella piazza circolare dove si prevede di demolire l’attuale fontana dismessa per fare posto a una fontana a gioco d’acqua a raso. Composta da cinque ugelli e da una caditoia di raccolta acqua circolare, sarà un elemento in grado di caratterizzare uno spazio che era irrisolto. Un’istallazione che vuole evocare la memoria storica della presenza delle rogge. In più il gioco d’acqua a raso e a ciclo continuo permette di creare un “isola microclimatica”, un luogo fresco e dinamico dove poter giocare o contemplare.

Infine verrà installata una pergola ombreggiante nella zona di prato assolata a sud della piazzetta rotonda di largo Pigarelli. Tale posizione permetterà di ingrandire lo spazio della piazza garantendo una zona verde e ombreggiata. La pergola costituisce un modulo base che si adatta a situazioni diverse sia per quanto riguarda lo spazio d’istallazione che per il supporto a cui ancorarsi.

Il costo dei lavori  è pari a circa 330 mila euro più iva, la fine lavori è prevista per fine maggio 2025.