giornata degli alpini

mercoledì 25 Gennaio, 2023

Giornata della memoria e del sacrificio alpino. Frizzi: «Si poteva non istituire. Gli iscritti? In calo»

di

Domani si celebra per la prima volta la nuova ricorrenza stabilita per legge dal parlamento nel maggio 2022. Secondo il presidente della Sezione di Trento dell’Associazione nazionale Alpini la scelta è lontana dalla loro sensibilità
Una nuova data celebrativa. A ridosso dell’ormai consolidata Giornata della Memoria dell’Olocausto, il 26 gennaio da quest’anno è la giornata della memoria e del sacrificio alpino. Una ricorrenza stabilita per legge all’unanimità dal parlamento nel maggio 2022. La motivazione recita: «Promuovere i valori della difesa della sovranità e dell’interesse nazionale, nonché dell’etica della partecipazione civile, della solidarietà e del volontariato, che gli alpini incarnano». È stata scelta la data della battaglia di Nikolajewka: Russia, seconda guerra mondiale. Atti d’eroismo. Ma secondo alcuni quell’episodio rientra in una guerra d’aggressione sferrata dal regime fascista. E la scelta è diventata un caso ...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te