L'intervista
mercoledì 31 Maggio, 2023
Giulia Maistrelli, l’ostetrica che ha lasciato l’ospedale per curare le vittime di violenza sessuale
di Mattia Pelli
La 31enne di Trento è responsabile dei progetti di Medici senza frontiere Olanda: «Anche gli abusi contro gli uomini sono feroci, migranti vittime»

Dal Sud Sudan, dove ha lavorato con Médecins Sans Frontières, a Karthoum e poi a Trento per il pranzo con la famiglia. Giulia Maistrelli, 31 anni di Trento, formatasi prima al liceo linguistico Sophie Scholl di Trento e poi a Verona come ostetrica e ora responsabile dei progetti contro la violenza sulle donne di Msf Olanda, ammette di essersi sentita un po’ un pesce fuor d’acqua nel passare dal contesto difficile del Paese africano alla tranquillità un po’ surreale del Trentino nel giro di un giorno. «È stato overwhelming», spiega ridendo mentre cerca la parola corrispondente in italiano: Giulia lavora usando essenzialmente la lingua inglese, come tutte le sue colleghe e colleghi delle cinque sezioni ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Crisi climatica, il geografo Franco Farinelli: «Oggi assistiamo a una tardiva presa d’atto dei grandiosi stravolgimenti. Occorre reinventare la Terra»
di Tommaso Martini
Lunedì l'esperto sarà al Muse per presentare il suo ultimo libro «Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo»
La testimonianza
L'invasione a Gaza, padre Francesco Patton pessimista: «Israele e Hamas non vogliono la pace»
di Massimo Furlani
Il custode in Terra Santa : «Perché si arrivi a una soluzione pacifica serve una volontà politica, che manca. E il solco dell’odio fra israeliani e palestinesi continua ad approfondirsi»