Regione

lunedì 31 Marzo, 2025

Hackerato il profilo Facebook del presidente del consiglio regionale Roberto Paccher. «Lo usano per una finta raccolta fondi. È una truffa»

di

L'esponente della Lega chiede attenzione: «Chiedono soldi per una presunta associazione a favore di famiglie povere usando la mia immagine»

Ancora un caso di hackeraggio ai danni di un esponente politico trentino. Dopo episodi simili che hanno colpito altri cittadini, anche il profilo Facebook del presidente del Consiglio regionale, Roberto Paccher, è stato violato.

Lo rende noto la Regione Trentino Alto Adige.

I truffatori, sfruttando in modo fraudolento il suo nome e la sua immagine, stanno diffondendo messaggi che invitano gli utenti a cliccare su un link riconducibile a una presunta associazione di sostegno alle famiglie con redditi bassi.

Si tratta di una truffa, finalizzata probabilmente a carpire dati sensibili o denaro. Il presidente Paccher ha già segnalato l’accaduto alle autorità competenti e invita tutti i cittadini a non dare seguito a questi messaggi e a segnalare eventuali attività sospette.

«Purtroppo si moltiplicano i casi di hackeraggio ai danni di esponenti pubblici e cittadini comuni. Invito tutti a prestare la massima attenzione e a non fidarsi di richieste di denaro o dati personali che sembrano provenire da fonti ufficiali», ha dichiarato Paccher.