economia
lunedì 3 Febbraio, 2025
Hospitality, oggi l’inaugurazione a Riva del Garda: oltre 750 espositori e 70 top buyer da 20 Paesi
di Redazione
La fiera internazionale leader in Italia dell'industria alberghiera durerà fino al 6 febbraio con più di 100 eventi, tra formazione e iniziative esperienziali

La manifestazione ha preso ufficialmente il via con l’Opening Talk “Hospitality, The People Industry”, un momento di confronto che ha visto coinvolti importanti esponenti del mondo istituzionale, associativo e imprenditoriale. Alla presentazione erano presenti Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi, la sindaca di Riva, Cristina Santi, che ha espresso grande orgoglio a nome di tutta la città e l’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni.
A guidare il pubblico nell’analisi delle tendenze e delle prospettive future di ospitalità e ristorazione è stato Alberto Mattiello, Business Futurist, che ha evidenziato come la combinazione tra tecnologia e valore umano rappresenti una leva strategica per il futuro dell’ospitalità.
Il ruolo delle istituzioni nella crescita del settore
Come sottolinea Alessandro Massimo Nucara, direttore generale di Federalberghi, l’intelligenza artificiale rappresenta una risorsa potente per la ristorazione e l’ospitalità che può migliorare l’efficienza e la qualità del servizio, a patto che vi siano competenze adeguate per sfruttarla al meglio.
I pubblici esercizi giocano un ruolo fondamentale nell’accoglienza italiana. È importante sostenere queste attività attraverso strumenti concreti e un adeguato riconoscimento normativo affinchè possano essere valorizzate come parte integrante dell’offerta turistica nazionale. Lo evidenziano Marco Fontanari, del Comitato Direttivo di FIPE Confcommercio, e gli fa eco Giancarlo Banchieri, Presidente di FIEPET Confesercenti, che ricorda i numeri del comparto: oltre 300 mila aziende con più di un milione di addetti. Per affrontare le sfide future di tutta la filiera, è imprescindibile puntare su innovazione e formazione continua, non solo per i collaboratori, ma anche per gli imprenditori.