La storia

venerdì 23 Giugno, 2023

I baroni Salvotti di Mori: palazzi, ville, amori (e una tesi sulla cannabis)

di

le curiosità della nobile famiglia che ha lasciato a Mori molti edifici, ora abbandonati. Ma c'è chi pensa a un recupero
Da Mori Vecio – così lo chiamano, orgogliosamente, quelli che ci abitano – è passata un po’ di storia. Non solo quella «de sti ani antichi» raccontata da ogni nonna ai nipotini, ma proprio quella che viene impressa sui libri, depositata negli archivi, studiata dagli accademici. Di quella storia rimangono le tracce: il palazzo Salvotti in piazza Santa Maria a Bindis, Villa Annamaria in via Fabio Filzi e — fuori da Mori Vecio — Villa Sidonia in località alla Valle, una tomba di famiglia nel cimitero comunale e addirittura un palchetto all’interno del Teatro Sociale. Stiamo parlando, infatti, della famiglia Salvotti, e per raccontarla è giusto partire dal capostipite Antonio. Palazzi e ville ...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te