La storia
venerdì 25 Agosto, 2023
I cappuccini partono, l’addio al convento della Cervara di Trento è fissato per il 31 agosto
di Alberto Folgheraiter
In questi giorni i dieci frati ancora presenti fanno le valigie. Incertezza su San Lorenzo che sarà gestita dalla parrocchia di S.Maria

Se ne andranno definitivamente da Trento fra qualche giorno i frati cappuccini, oggi inglobati nella “Provincia veneta di S. Antonio”. Erano presenti in città dal 1597. Il principe vescovo Ludovico Madruzzo (1532-1600) che ne aveva favorito l’insediamento diede loro il convento, abbandonato dai frati Crociferi, che sorgeva nella campagna oltre la porta Veronese, dove sorge l’Auditorium “S. Chiara”. Già allora, come oggi, i cappuccini facevano parte della Provincia di Venezia dalla quale quattro conventi trentini furono staccati nel 1734. Divennero Provincia Tridentina di Santa Croce (1784) per poi tornare, in anni recenti, sotto la giurisdizione veneta. I dieci frati del convento di via della Ce...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila storia
Di corsa per 161 chilometri, l'impresa a Venezia (in 24 ore) di Omar Franceschetti. «Sogno queste gare anche in Trentino»
di Valerio Amadei
L'arbitro giudicariese ha vinto il titolo italiano. «Il segreto? macinare chilometri anche nei momenti di riposo, magari proprio camminando a un passo più moderato»