l'intervista
lunedì 20 Marzo, 2023
Il fisico Castellani: «L’intelligenza artificiale non rimpiazzerà mai quella umana. I computer? Un aiuto»
di Margherita Montanari
La riflessione del professore ordinario all’università di Bologna: «Stiamo usando il supercomputer Marconi per identificare gli infarti silenti»

Si fa presto a dire che l’intelligenza artificiale ha il potenziale di surrogare l’intelligenza naturale. Che vivremo in un futuro governato dalle macchine e che il lavoro non sarà più necessario, quando la tecnologia avrà sviluppato la capacità di imitare i modelli di comportamento e di apprendimento automatico. La questione è in realtà molto più complessa e il professore Gastone Castellani, ordinario di fisica applicata del Dipartimento di medicina specialistica, diagnostica e sperimentale dell’università di Bologna, cerca di capovolgere la logica con cui è stata presentata la dirompente portata del machine learning. Lontano dagli scenari distopici, alcuni esperti parlano di umanesimo digitale. Espr...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Crisi climatica, il geografo Franco Farinelli: «Oggi assistiamo a una tardiva presa d’atto dei grandiosi stravolgimenti. Occorre reinventare la Terra»
di Tommaso Martini
Lunedì l'esperto sarà al Muse per presentare il suo ultimo libro «Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo»
La testimonianza
L'invasione a Gaza, padre Francesco Patton pessimista: «Israele e Hamas non vogliono la pace»
di Massimo Furlani
Il custode in Terra Santa : «Perché si arrivi a una soluzione pacifica serve una volontà politica, che manca. E il solco dell’odio fra israeliani e palestinesi continua ad approfondirsi»