La storia

sabato 21 Gennaio, 2023

Il mondo ignoto delle «architettrici». La trentina Anna Eberle in Austria ne ha fatto tema della sua tesi di dottorato

di

Per secoli le donne sono state tenute lontane dal mondo della progettazione architettonica. La svolta 70 anni fa
Le «architettrici»: così erano chiamate una volta le donne architetto. I padri dell’architettura sono famosi; molto meno le madri. Un classico, si dirà… e sarebbe ora di ribaltare tale narrazione che non rende onore e merito a donne, considerate vere pioniere in quest’arte. Molti sono stati i limiti imposti a livello istituzionale, culturale, sociale, che di fatto, ne hanno impedito il percorso, sia a livello di studio che professionale. Il risultato è stato che possiamo ricordare poche e rare personalità femminili di spicco nella storia dell’architettura. Il tema delle donne architetto, ma sarebbe meglio dire delle «architette» è affascinante. La Biblioteca Comunale di Pergine ha os...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te