L'intervista
mercoledì 1 Febbraio, 2023
Il presidente della Cei Matteo Zuppi e l’amicizia con Mihajlovic: «Un uomo essenziale, comunicava qualcosa di molto profondo»
di Simone Casalini
L'intervista con il cardinale: «La Chiesa è in un momento di verifica e di trasformazione perché il mondo è cambiato. Ci troviamo in una condizione di minoranza, ma anche in una fase storica dove c’è una grande domanda di spiritualità»

Il conflitto in Ucraina che compie un anno («Il nazionalismo si è dimostrato più forte dell’appartenenza religiosa»), le due Chiese emerse con la morte del papa emerito Benedetto XVI («Ma il tradizionalismo offende la tradizione»), la crisi delle vocazioni e la dittatura dell’io, l’amicizia con Mihajlovic («Comunicava qualcosa di molto profondo»). Don Matteo Zuppi cammina per le strade di Bologna, di cui è arcivescovo, tappa di un itinerario di vita e ecclesiale con baricentro nella Comunità di Sant’Egidio che lo ha condotto dalle parrocchie di Roma e della sua periferia alla presidenza della Conferenza episcopale italiana (Cei). Cardinale, nominato nel 2019 da papa Francesco, spiega che «la Chiesa è ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatifashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai