musica

sabato 22 Febbraio, 2025

«Il ragazzo della Sicurezza»: il brano rap degli studenti dell’Enaip di Arco piace anche al Presidente Mattarella

di

Il videoclip, ispirato a «Il ragazzo della via Gluck» di Celentano ha vinto il Memorial Lorenzo Parell, il premio istituito per ricordare lo studente morto a 18 anni nell’azienda metalmeccanica dove stava svolgendo uno stage

Si è svolta sabato 8 febbraio all’auditorium Zanon di Udine la cerimonia di premiazione del primo Memorial Lorenzo Parelli, dedicato alla cultura della sicurezza tra scuola e impresa e vinto dalla terza classe GARA (Gestione delle acque e risanamento ambientale) del Centro di formazione professionale Enaip di Arco. Oltre all’attestato e a un premio in denaro di 500 euro, i due studenti che hanno rappresentato la loro classe hanno ricevuto anche l’encomio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Un successo che è il risultato di un lavoro creativo che si è concretizzato nel videoclip «Il ragazzo della sicurezza», liberamente ispirato a «Il ragazzo della via Gluck» di Celentano. Il testo della canzone è stato riscritto dagli studenti e registrato nello studio professionale Metrò Rec di Riva del Garda; per il video si sono rivolti a Imago Garage con la collaborazione di QSA servizi. L’attività rientra nel progetto musicale dell’associazione Sonà di Dro nell’ambito del Piano giovani dell’Alto Garda e Ledro.

Il premio, organizzato dall’Associazione italiana formatori e operatori sulla sicurezza (Aifos), è stato istituito per ricordare Lorenzo Parelli, studente che frequentava il quarto anno del settore meccanica industriale di un istituto di formazione professionale, morto il 21 gennaio 2022 a 18 anni nell’azienda metalmeccanica dove stava svolgendo uno stage. Il premio, che muove dall’urgenza di formare una nuova generazione consapevole e responsabile, ha selezionato cinque i lavori, tutti in libera visione sul sito https://fondazioneaifos.org nella sezione «Memorial Lorenzo Parelli».

La giuria ha elogiato la capacità degli studenti di Arco di utilizzare il linguaggio artistico per sensibilizzare su un tema così delicato, sottolineando come «attraverso musica e video gli studenti hanno saputo trasmettere un messaggio fondamentale sulla prevenzione e protezione dai rischi nei settori della meccanica, elettrica e gestione delle acque». A coronare il successo è giunto il messaggio di encomio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto sottolineare l’impegno e la serietà degli studenti coinvolti. In memoria di Lorenzo Parelli è stata inoltre istituita la Carta di Lorenzo, un manifesto per un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia un diritto inviolabile. Alla premiazione a Udine c’era anche Ambra Angiolini, a rendere omaggio alla memoria di Lorenzo e all’impegno dei giovani studenti.

Il videoclip «Il ragazzo della sicurezza» è già in tournée: giovedì 13 febbraio gli studenti, accompagnati dai docenti Alessandro Betta ed Enrico Chemello, lo hanno presentato alla platea dell’auditorium Santa Chiara di Trento, in occasione dello spettacolo di Stefano Pancari «Looks that kill safety rock show», anch’esso dedicato alla sicurezza sul lavoro.