L'intervista
martedì 7 Gennaio, 2025
Il sociologo Cuman: «Monopoli e Carcassone, vi racconto il boom dei giochi da tavolo»
di Sara Zanatta
«Il più antico? Risale al 3000 a.C. I millennials li stanno riscoprendo»

Alzi la mano chi non ha giocato almeno una volta nella vita a Monopoly. Ma quanti sanno quando e come è nato? E quanti soldi contiene ogni scatola? (spoiler: 20.580 euro). O che ci sono Paesi che ne vietano la vendita e che, ciononostante, è forse il gioco commerciale più giocato al mondo? Il settore dei giochi da tavolo è in continua crescita e vale oggi in Italia circa 150 milioni di euro, il 10% di tutta la categoria giocattoli (dati Circana). Ad aver dato una spinta importante alle vendite è stata sicuramente la pandemia del 2020 e, in controtendenza «a questo mondo digitale che corre in fretta», «il desiderio di ritagliarsi dei momenti, soprattutto familiari o amicali, di socialità, di conviviali...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatifashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai