Meteo
sabato 25 Novembre, 2023
Il vento fa da apripista al freddo: settimana invernale alle porte
di Davide Orsato
Raffiche fino ai novanta all'ora sulle cime del Trentino. Minime negative e (forse) giovedì un po' di neve

Un clima decisamente più freddo dei giorni scorsi è arrivato in Trentino nella tarda serata di ieri, venerdì 24 novembre. Lo ha testimoniato l’irruzione di aria proveniente dalla Scandinavia che ha portato a un deciso calo in quota (dieci gradi in meno nel giro di poche ore) causando forti raffiche di vento, specialmente in quota (93 chilometri orari quelle più forti, registrate a cima Presena). Si tratta di aria che arriva direttamente da nord e che giunge sulle Alpi, dunque, con tanto di Foehn e cieli sgombri. Le temperature per la settimana prossima sono viste tutte al ribasso anche se, proprio per l’effetto favonico, non sarà particolarmente freddo di giorno. Di notte, in particolare nella serata di oggi, sabato 25 novembre e di domani, domenica 26, si andrà sotto lo zero anche nei centri maggiore di valle (a Trento minima prevista tra i -2 e i -3 gradi). Temperature in rialzo a metà settimana, ma attenzione a giovedì 30: potrebbero arrivare le prime, deboli, nevicate anche a quote basse.
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»