L'inchiesta
martedì 3 Gennaio, 2023
Imprese, fallimenti in calo nel 2022: «Nessun riflesso della pandemia»
di Tommaso Di Giannantonio
Le procedure risultano in diminuzione rispetto al biennio precedente. Scampata (per ora) l'onda lunga del Covid

I timori erano tanti. Prima la pandemia, con tutte le sue restrizioni, poi la congestione del mercato delle materie prime, la spirale inflazionistica e a seguire la guerra russo-ucraina, che ha inasprito dinamiche già in atto. Una «tempesta perfetta» appunto. Che faceva prefigurare un aumento dei fallimenti nel 2022, soprattutto in autunno, quando il caro energia si sarebbe fatto sentire con più forza. In realtà, almeno in Trentino, le procedure di fallimento sono rimaste stabili, anzi sembrerebbero in calo rispetto agli anni passati. Sul Portale dei creditori si contano 46 fallimenti, contro i 54 del 2021. Nei prossimi giorni uscirà il report definitivo della Camera di commercio, ma il trend viene co...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatilo stato di agitazione
Lavoratori e lavoratrici dell'accoglienza, scatta la mobilitazione. «Poca sicurezza e contratti precari: la Provincia ha smantellato il sistema e pagano gli operatori»
di Redazione
Fp Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione: d’ora in avanti verranno erogati solo i servizi essenziali, niente lavoro straordinario e supplementare