giovedì 13 Marzo, 2025
Insulti razzisti, dopo la squalifica il MolvenoSpor replica: «Presenteremo ricorso»
di Redazione
La società sportiva del giocatore squalificato per 12 giornate: «Fatti travisati»

Continua a fare eco il caso di insulti razzisti avvenuto sul campo del MolvenoSpor durante l’ultima giornata del campionato di Promozione Trentina. Nel pomeriggio era arrivata la notizia che Riccardo Nicolussi, attaccante del MolvenoSpor, accusato di aver proferito epiteti razzisti nei confronti di Yassir Dsiri, difensore della Ravinense, è stato squalificato per 12 giornate proprio per questa condotta. Insomma il giudice sportivo ha appurato che l’insulto razzista c’è stato e che per questo motivo il giocatore andava punito. Ma la MolvenoSpor non ci sta e annuncia ricorso. Facendo riferimento alla sentenza e al referto arbitrale su cui si basa, la società scrive: «dobbiamo ribadire che tale ricostruzione è assolutamente falsa e che i fatti sono stati travisati, come saremo in grado di dimostrare». «La società Molvenospor condanna fermamente ogni forma di razzismo e promuove da sempre i valori del rispetto, dell’inclusione e della lealtà sportiva. Non potremmo mai tollerare comportamenti discriminatori, anche perché tra i nostri tesserati vi sono atleti di diverse origini, che consideriamo una risorsa non solo sotto il profilo sportivo, ma anche culturale e sociale».
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie