Curiosità
mercoledì 2 Aprile, 2025
Inter, Milan, Juventus e non solo. Alto Garda, calcio che passione! In 1.500 iscritti ai vari club del tifo
di Giacomo Polli
Torna la febbre del tifo con la nascita di nuovi gruppi e il successo di quelli più vecchi

Sono quasi 1500 le persone iscritte ai diversi fan club calcistici della zona. Tifosi che ogni settimana, per puro amore verso il pallone, partono dall’Alto Garda e percorrono migliaia di chilometri con un unico obiettivo: sostenere la propria squadra del cuore. Un vero e proprio movimento ormai radicato sul territorio portato avanti da una passione viscerale tramandata di generazione in generazione, di padre in figlio, e che va al di là dei semplici risultati sportivi. Attualmente i principali club presenti sul territorio sono quattro e sono dedicati all’Inter, al Milan, alla Juventus e al Napoli. Fan club che ad ogni gara, che sia in Italia o all’estero, sono presenti e con orgoglio sventolano la propria bandiera.
Juventus Club Alto Garda e Ledro
Nato nell’estate del 2024 dall’idea di un gruppo di amici in poco meno di un anno lo Juventus Club ha raccolto più di 240 adesioni. A rappresentare la maggior parte degli iscritti sono sopratutto i tifosi che vanno dai 20 ai 35 anni. Da agosto, mese in cui è iniziata la stagione sportiva, il club altogardesano ha preso parte a tutte le gare: «Abbiamo iniziato a frequentare con costanza gli stadi nel 2022 – spiega Armin Pilò, responsabile della comunicazione – Dopo due anni abbiamo deciso di fondare il club e in poco tempo abbiamo raccolto molto interesse all’interno della comunità. Abbiamo assistito a tutte le partite di Serie A, sia a Torino che negli altri stadi. La cosa più importante, però, è che siamo riusciti a portare 65 persone in tutte le trasferte europee: da Birmingham a Brugge, passando per Eindhoven e Lipsia». Trasferte per le quali il club organizza ogni dettaglio, dalla prenotazione dei biglietti della gara a quella degli aerei, passando per l’alloggio. Simbolo del club una bandiera che ogni domenica viene fatta sventolare tra le migliaia di persone presenti allo stadio.
Club Napoli D10S
Nel 2023 è stato fondato anche il Club Napoli D10S, dedicato a Diego Armando Maradona, che ha sede a Ledro ed è composto da 60 tifosi. Un club fondato da Raffaele Moschettino, giudice del Tribunale di Rovereto, Raffaele Greco, notaio con sede principale a Pinzolo, Giovanni Cesarano, vice presidente del club e ristoratore di Villa Lagarina e Luigi Campone, avvocato di Riva del Garda. «Le nostre attività si estendono su più fronti – spiega Moschettino, il presidente del club – Seguiamo le partite del Napoli ma organizziamo anche diversi eventi culturali, tra cui un convegno sulla violenza di genere andato in scena lo scorso novembre». La principale vocazione, però, resta quella di seguire con passione la squadra partenopea, con i tifosi iscritti che raggiungono la Campania per ogni gara in aereo o in treno. Un club, inoltre, sempre presente anche all’estero in caso di appuntamenti nelle competizioni europee: «Lo scorso anno siamo stati a Barcellona, a Madrid e in tante altre città per le partite di Champions League. Tra i nostri associati ci sono anche alcuni napoletani che raggiungono la Val di Ledro per le vacanze, i quali quindi ci raggiungono direttamente allo stadio quando andiamo a Napoli»
Milan Club Alto Garda
Tra i club più antichi dell’Alto Garda non manca quello dedicato al Milan che ad oggi conta più di 450 iscritti. Il club, che ha la propria sede in centro ad Arco dove gli iscritti possono ritrovarsi per guardare insieme le gare dei rossoneri, è sempre presente a San Siro e all’estero, seguendo così in tutta Europa la propria squadra del cuore: «Possono partecipare alle gare tutti i tifosi, non solo gli iscritti – afferma Luca Nodari, vice presidente – Ci piace coinvolgere tutti. Quando andiamo a Milano portiamo circa 50 persone, a volte anche più di 80, mentre per le trasferte all’estero viaggiamo con un gruppo più ristretto».
Inter Club Arco
Nato nel 1997 l’Inter Club risulta quello con più iscritti sul territorio. Secondo quanto riporta il sito ufficiale della squadra nerazzurra, infatti, ammontano a 774. Il club della squadra campione d’Italia in carica ha la propria sede ad Arco, in via Santa Caterina, ed è anch’esso presente a tutte le gare della squadra allenata da Simone Inzaghi. Una passione che spinge i tifosi alto gardesani a percorrere migliaia di chilometri non solo per seguire i propri idoli in Italia, ma anche all’estero. Tra le città raggiunte negli ultimi mesi anche Praga, Rotterdam e Berna. Una delle principali caratteristiche del club è lo striscione che viene regolarmente appeso dietro alla porta della curva sud di San Siro con la scritta «Arco», visibile anche dalla televisione.
Criminalità
Negozi di bici elettriche, due furti da centinaia di migliaia di euro in una settimana. «Bande organizzate, vanno contrastate»
di Davide Orsato
Prima a Torbole, sabato notte a Mezzolombardo. Il direttore di Bike Festival, Silvio Rigatti: «Disattivano gli antifurti e portano via tutto nel cuore della notte. Serve un controllo sulle targhe»