Volley

domenica 27 Aprile, 2025

Itas-Lube, le pagelle: Michieletto perfetto, Gabi Garcia protagonista “a sorpresa”

di

In gara-1 superlativo lo schiacciatore gialloblù, l'opposto di scorta non fa rimpiangere l'acciaccato Rychlicki

Difficile trovare lacune nel collettivo dell’Itas Trentino che ha conquistato la prima sfida scudetto in appena tre set: ecco le pagelle dalla il T Quotidiano Arena.

 

SBERTOLI 7,5 

Nel primo parziale fa girare l’attacco riuscendo a ingannare la difesa della Lube costretta al muro a uno. Nel primo parziale trova un efficace Flavio e nel secondo ci pensa Gabi Garcia a concretizzare le alzate del capitano. Per tutto il match fa valere la propria esperienza.  

 

MICHIELETTO 9 

Mvp indiscusso della partita. Partenza incredibile, fa tutto lui. Schiaccia lungo linea, mura e sul servizio riesce a mettere in difficoltà Balaso costringendo Medei a chiamare time-out. La difesa marchigiana non lo contiene, segna da prima e seconda linea con una facilità allarmante. Instancabile per tutta la partita segna addirittura il 23-20 del terzo set dopo aver attaccato per 3 volte di fila. 28 punti con il 54% in attacco.  

 

FLAVIO 8,5 

Punto vittoria e una partita straordinaria per il centrale. 4 su 4 attacchi segnati nel primo set, e il resto della partita non è da meno. L’attacco del brasiliano è troppo alto per il muro di Chinenyeze e Gargiulo. Garanzia anche della difesa con muri da una parte all’altra del campo, anche nella stessa azione.  

 

RYCHLICKI 6 

Entrato nonostante il fastidio alla schiena di questi ultimi giorni, l’opposto lussemburghese gioca un primo set in difficoltà. La sua partita termina verso la fine del primo set, lasciando il campo a Garcia.  

 

LAVIA 7 

Altalenante come il numero di palloni che capitano dalle sue parti. Primo set difficile per il laterale gialloblù, poco presente sia in attacco che in difesa. La musica cambia dal secondo grazie a delle battute insidiose che mettono in difficoltà Balaso e compagnia. Si rileva prezioso al servizio e in altri frangenti. 

 

KOZAMERNIK 7  

Non la prestazione migliore vista in questi playoff per il centrale sloveno messo in difficoltà dalla rapidità offensiva della Lube. La mancata convinzione nella difesa viene compensata da un’incisività al servizio che rimane efficace per tutta la partita. Nel finale mette a terra qualche punto pesante.  

 

LAURENZANO 7,5 

Buona ricezione (50%) e il libero trentino si esibisce in più di una difesa spettacolare nell’arco di tutto il match che riesce a contenere delle battute insidiose come quelle della Lube. Determinanti un paio di suoi recuperi in tuffo che hanno acceso l’entusiasmo del pubblico di casa.  

 

GABI GARCIA 8,5 

Entra a fine primo set al posto di un Richlicki infortunato e nel secondo set mette a referto un mostruoso 70%. Faro assoluto dell’attacco dell’attacco trentino nel secondo parziale, segna anche con un muro a 3 della prima fila marchigiana. Non contento fa due muri consecutivi, firma il 19-18 da seconda linea e il 23-20 e sigla il 25-23.  

 

SOLI 8,5 

Perfetto. Cambia un infortunato Rychlicki nel primo set con Garcia, protagonista della vittoria di gara 1 per la formazione trentina. Sul 21-18 chiede un video check cruciale e da quel momento è tutto in discesa. Il lavoro fatto in questi giorni sulla ricezione dà i suoi frutti: la Trentino Volley chiude con il 53% in ricezione e si porta a casa una gara 1 importante.