scuola
sabato 22 Marzo, 2025
La Bibbia, il ritorno del latino e l’IA: ecco i nuovi programmi scolastici
di Tommaso Di Giannantonio
La Provincia sta studiando come recepire le indicazioni nazionali di Valditara

L’insegnamento della Bibbia sin dalla prima elementare, il ritorno del latino alla scuola media e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella didattica, ma senza sostituire le «dimensioni umane e sociali». Queste sono alcune delle novità contenute nelle nuove indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia, la primaria (elementari) e la secondaria di primo grado (medie). Ossia i vecchi programmi ministeriali, che dovranno essere recepiti anche in Trentino, seppur con le specificità previste dall’Autonomia. «In Trentino, in virtù delle competenze in materia di istruzione, sono attualmente in corso approfondimenti tecnici e valutazioni politiche da parte degli organi competenti», fa sapere il sovri...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Carriere dei prof, Bisesti (Lega) ripresenta la legge che li premia fino a 400 euro. «Valorizzare il merito»
di Tommaso Di Giannantonio
La proposta prevede una progressione professionale su tre livelli: il docente esperto (con compiti didattici), il docente ricercatore (orientato al miglioramento dell’offerta formativa) e il delegato all’organizzazione