Le partite
domenica 1 Dicembre, 2024
La crisi del Südtirol, il record del Trento, la vittoria del Lavis: tutti i risultati del calcio regionale
di Alessio Kaisermann
Maia Alta regina d'Eccellenza, con Levico e Virtus Bolzano all'inseguimento. Nago Torbole campione d'inverno in Promozione

Alla fine il Sudtirol è sprofondato, all’ultimo posto della graduatoria, in Serie B.
Complici, da un lato, la pesante sconfitta per 4 a 0 dei biancorossi per opera della Cremonese e, dall’altro, il pareggio del Cittadella – ultimo – contro la Juve Stabia per 2 a 2. Risultati che spingono il Sudtirol all’ultima posizione a quota 13 punti in compagnia, appunto, dei veneti.
Le partite perse, fino a qui, degli altoatesini sono 10, un pareggio e 4 vittorie.
In Serie C il Trento aggiorna la propria storia raggiungendo il record di risultati utili consecutivi in categoria, che era stato di 16 nella stagione 70-71 e che ora è stato parificato dopo l’1 a 1 maturato sabato sera sul campo del Renate.
Un risultato che, al di la dei record, vale la conferma degli aquilotti al quarto posto del girone con 30 punti e ancora due partite da giocare per chiudere un girone di andata, fino a questo momento, dal rendimento eccezionale.
Importante colpo di reni del Lavis che trova la seconda vittoria di questa prima parte di stagione in Serie D, vincendo lo scontro nelle zone basse della classifica contro il Bassano.
2 a 3 il finale che porta i lavisani a quota 7 punti, sempre ultimi, ma che rosicchiano 3 lunghezze alla penultima Chions, sconfitta dal Dolomiti Bellunesi ed ora penultima a 13 punti.
Termina il campionato di Eccellenza con il Maia Alta che festeggia già da una settimana il titolo d’inverno, ora con 36 punti, e con un parimerito al secondo posto di Parcines e Levico con 29 punti.
Virtus Bolzano e Termeno chiudono a pari-punti, a quota 26.
Agli ultimi 3 posti chiudono Vi.Po. Trento, Comano Terme Fiavè e Stegona.
Chiude anche il campionato di Promozione con il Nago Torbole che si conferma regina del girone, e campione d’inverno a quota 36 punti. Arco e Ravinense si dividono la seconda e la terza piazza.
In fondo chiudono Bassa Anaunia, terzultima con 12 punti, Movenospor penultimo a quota 8 e Fiemme a quota 6.
il premio
Concorso Nazionale Ercole Olivario, due aziende del Trentino Alto Adige sul podio della «Selezione Alta Italia»
di Redazione
Si tratta dell'Agraria Riva del Garda e dell’Azienda Agricola Brioleum di Arco che si sono classificate rispettivamente al primo e secondo posto nel prestigioso concorso che valorizza le eccellenze olearie dei territori italiani
il confronto
Ex Cattoi e inchiesta Romeo, scintille tra i candidati sindaco durante il dibattito. «Affitti brevi e sociale priorità»
di Robert Tosin e Francesca Dalrì
Riva del Garda, trecento persone all'incontro organizzato dal T alle scuole Sighele. Urbanistica e ciclovia temi divisivi per Betta, Zanoni, Molinari, Modena, Grossi e Barbieri