il video
sabato 13 Gennaio, 2024
La marcia degli uomini contro la violenza di genere, Ianeselli: «Il femminicidio non è un raptus»
di Redazione
Il discorso del primo cittadino che invita a ragionare sulla cultura patriarcale che permette che questa tipologia di crimine accada ancora oggi
È partita questo pomeriggio alle 16 da Piazza Pasi la marcia degli uomini (ma aperta a tutte e tutti) contro la violenza di genere. Oltre ai promotori dell’iniziativa (inizialmente 60 uomini firmatari dell’appello ma che hanno presto superato i 100) è intervenuto il sindaco di Trento Franco Ianeselli. Nel video il discorso del primo cittadino che, cercando a fatica le parole giuste dopo la tragedia avvenuta a Valfloriana, lancia un messaggio chiaro sul significato della parola femminicidio e invita a ragionare sulla cultura patriarcale che permette che questa tipologia di crimine accada ancora oggi.
«Il femminicidio – afferma Ianeselli – non è un raptus, non è un atto di violenza non è perché hai bevuto troppo. Femminicidio è quando non accetti che una donna abbia un proprio progetto di vita e (temi) si possa emancipare, autorealizzare anche interrompendo una relazione la risposta diventa soppressione».
il sostegno
Pensionati poveri, la Provincia stanzia 30 milioni di euro. Spinelli: «Mille euro l’anno per nuclei in difficoltà»
di Francesco Terreri
L'intervento sarà sperimentale e durerà 2 anni. L'assessore: «Misura destinata ad anziani con basso reddito e che vivono in affitto». Largher (Uil): «Donne penalizzate dai carichi di famiglia. Attenti anche alle future pensioni dei giovani»