Il lutto
lunedì 8 Aprile, 2024
La morte di Mattia Ianes, lo zio: «Ora il tuo cuore buono vivrà in un altro ragazzo»
di Francesca Dalrì
Il decesso avvenuto per un malore improvviso a soli 23 anni

«Qui in paese si respira un’aria pesante… Il silenzio regna sovrano a proteggere il dolore della sua grande famiglia. L’ennesimo giovane strappato alla vita ma che ha regalato la speranza a tante altre persone. Un enorme atto di coraggio e di altruismo». Sono in tanti in queste ore a Borgo d’Anaunia e non solo a rivolgere un pensiero a Mattia Ianes, 23 anni compiuti il 15 dicembre, scomparso in seguito a un malore improvviso nella notte fra mercoledì e giovedì. L’atto di coraggio e altruismo di cui parla Michela Ianes, sua compaesana, è quello dei suoi genitori, Paolo Ianes (assessore comunale e presidente della Latteria sociale di Castelfondo) e Monica Covi (insegnante alle elementari di Fondo), che nell’ora più difficile hanno autorizzato la donazione degli organi. Tra questi anche il cuore del giovane Mattia: «Non so quale giovane lo prenderà – dice lo zio Paolo Bertagnolli – ma sarà davvero fortunato perché quello è un cuore veramente buono». Un tema, quello della donazione degli organi, al quale la famiglia di Mattia era particolarmente sensibile. Proprio lo zio Paolo, che è anche presidente del corpo bandistico di Fondo, stava organizzando in questi giorni un concerto in vista di un evento, il 25 maggio al Palanaunia, dedicato proprio alle malattie cardiovascolari e alla donazione degli organi.
I funerali saranno celebrati domani (9 aprile 2024) alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Dovena.
… L’articolo completo domani in Edicola …
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»