Il riconoscimento
mercoledì 5 Luglio, 2023
La pasticceria Lott è «bottega storica»: è attiva ininterrottamente dal 1953
di Redazione
Il vicesindaco Stanchina ha consegnato la targa al negozio di corso III Novembre

Si allunga l’elenco dei negozi storici trentini. Con la consegna da parte del vicesindaco Roberto Stanchina stamattina la pasticceria Lott ha ottenuto il riconoscimento di «bottega storica» ed è stata iscritta all’albo provinciale delle botteghe storiche. Erano presenti i titolari del noto locale che hanno ricevuto dal vicesindaco il meritato riconoscimento riservato alle attività commerciali, di pubblico esercizio e artigianali avviate da più di 50 anni.
Il riscontro dell’archivio storico ha infatti rinvenuto una licenza per esercitare il commercio di vendita al pubblico di merci rilasciata a G. D. da parte del sindaco il 27 maggio 1953 per l’esercizio di pasticceria in corso tre novembre n. 4.
Nel 1964 la vendita di «Pasticceria e confetteria» si sposta presso il civico 56, sempre di Corso 3 Novembre; nel 1973 c’è il subentro della Snc Fratelli Oberosler con la gestione ininterrotta dell’esercizio commerciale fino ad oggi.
L’iscrizione all’Albo delle botteghe storiche trentine comporta l’obbligo di esporre all’esterno del locale, in modo visibile al pubblico, la relativa targa.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»