Opportunità
venerdì 2 Giugno, 2023
La Provincia assume assistenti giudiziari: come candidarsi
di Redazione
Sono dieci i posti disponibili. Ecco il concorso

Nuovi posti di lavoro in Provincia. La decisione arriva dalla Giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, che con una delibera ha indetto un nuovo concorso pubblico a tempo indeterminato per inserire 10 assistenti giudiziari nella pianta organica del comparto giustizia negli uffici della Provincia autonoma di Trento.
La pianta organica del personale amministrativo non dirigenziale è stata fissata, nell’ultimo decreto ministeriale del 2015, a 316 dipendenti per quanto riguarda gli uffici giudiziari presenti in Trentino e in particolar modo stabilisce che debbano essere un massimo di 61 gli assistenti giudiziari. Ad oggi, invece, abbiamo 45 dipendenti e 16 posizioni scoperte. Le domande potranno essere presentate entro il 30 giugno 2023 mediante posta certificata concorsi@pec.regione.taa.it
L’esame prevede una prova scritta e una orale. Le date e la sede / le sedi in cui avranno luogo le prove d’esame (prova scritta e prova orale), oltre ai risultati delle stesse saranno pubblicati sul sito istituzionale www.regione.taa.it nella sezione Concorsi e selezioni.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»