Cultura e Poesia
martedì 19 Settembre, 2023
Gloria Riggio, studentessa dell’Università di Trento, si è laureata campionessa italiana di Poetry Slam
di Redazione
La giovane poeta è la prima autrice donna a conquistare il titolo

Una bella prima volta. La giovane poeta Gloria Riggio ha vinto il campionato di Poetry Slam 2023 che si è svolto nel fine settimana appena passato a Rimini nella splendida cornice del Cinema Fulgor di Rimini, celebre cinema del regista Federico Fellini, trasformato in teatro per l’occasione. Gloria Riggio, originaria di Agrigento ma da tre anni studentessa di Untin dove frequenta il corso di laurea in «Studi storici e filologici letterari» è la prima autrice donna a laurearsi campionessa italiana di poetry slam.
Nel corso della finale si sono sfidati venti performer rappresentanti le regioni italiane più una rappresentante del campionato under 20, portando sul palco i propri versi in tre turni ad eliminazione durante tre semifinali e una finalissima. Dopo ogni performance cinque giurati – estratti casualmente tra il pubblico – hanno espresso un voto da zero a dieci fino a decretare la vincitrice come campionessa italiana di poetry slam 2023: Gloria Riggio.
Durante le finali nazionali Riggio si è esibita con i brani «Ave Maria» una preghiera laica, un’analisi del presente, un manifesto d’impegno e lotta; «Il tango del muratore», un racconto dal pontile sulle morti bianche, sulla fatica, sulla resistenza; «Questi» in cui l’acqua che manca o che esonda ci ricorda quanto ci riguardiamo a vicenda;
«Germano», in cui ci si chiede cosa voglia dire casa attraverso la storia di un’amicizia insperata e preziosa; «Alta velocità», il racconto di come il sistema muti la fragilità in solitudine. Si è presentata al galà con «Periodi ipotetici».
l'intervista
Celina Murga e il suo film sull'Argentina: «Racconto le fragilità di un Paese in crisi»
di Michele Bellio
La regista e sceneggiatrice argentina sarà al Festival trentino come giurata e con la sua pellicola «Destinazione… Argentina». «Martin Scorsese? Un amico e collega. Il suo supporto è fondamentale»
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»