La gallery
venerdì 4 Novembre, 2022
L’alluvione dell’Adige nel novembre del 1966 nelle inedite immagini a colori di Camillo Kier
di Redazione
Si tratta di immagini, mai pubblicate fino ad ora, di un’assoluta rarità storico-iconografica, sia per la tipologia delle inquadrature, sia per il fatto di essere scattate su pellicola invertibile Kodachrome 64 ISO
Le immagini del servizio fotografico sono state scattate, nei giorni dell’alluvione di Trento, subito dopo l’esondazione del fiume Adige.
Si tratta di immagini, mai pubblicate fino ad ora, di un’assoluta rarità storico-iconografica, sia per la tipologia delle inquadrature, sia per il fatto di essere scattate su pellicola invertibile Kodachrome 64 ISO, la cui peculiarità era quella, in relazione ai particolari bagni di sviluppo, di utilizzare copulanti capaci di preservare nel tempo l’originale cromia dello scatto.
Il fotografo, autore di queste splendide e inedite fotografie, è l’Ingegner Camillo Kier, nato a Trento nel 1904 e scomparso nel 1979.
Cotitolare della ditta di famiglia Camillo Chier (un’impresa di termoidraulica), l’autore è stato presidente di FISI Trentino (’38-’41) e Presidente dell’ordine degli ingegneri di Trento (’53-’56).
Si ringrazia, per la disponibilità alla pubblicazione, la famiglia Kier.
Luca Chistè // © Quotidiano “T”
CREDITS:
Digitalizzazione immagini: Dylan Kier
Post-produzione e color-correction: Dylan Kier e Luca Chistè
il contest
A Bolzano «I gatti più belli del mondo 2025». Torna il Cat Show e sui social scatta il contest fotografico per i mici di casa
di Redazione
Il 5 e 6 aprile, in Fiera, centinaia di felini pronti a gareggiare per il titolo. Già aperta la biglietteria online, con la promo famiglie. Per i bambini l'ingresso è gratuito