Basket

domenica 9 Febbraio, 2025

L’Aquila Basket continua a volare, Varese ko

di

I bianconeri espugnano il parquet di Masnago e rimangono tutti soli in vetta al massimo campionato

L’Aquila Basket Trento non fa sconti, vince e convince sul parquet della Openjobmetis Varese e mantiene così il primato in Lba alla sosta per Coppa Italia e nazionali. Partita dominata da Forray e compagni, che partono con le marce altissime, subiscono solo per cinque minuti la rimonta avversaria ma poi scappano definitivamente con un secondo quarto molto positivo e non si voltano più indietro, sbarrando la strada a qualsiasi tentativo di rimonta. Quattro i giocatori in doppia cifra, con Ford (19) ed Ellis (15) a guidare l’attacco. L’unica nota negativa è la tegola dello stop di Jordan Bayehe, che per un infortunio alla mano rimarrà fuori per circa sei settimane e non sarà quindi a Torino.  

La notizia dell’assenza del centro camerunese arriva poche ore prima della palla a due: i bianconeri non sembrano risentirne con un avvio molto positivo (13-4) grazie a Cale e Lamb, ma le percentuali da lontano sono basse e dall’altra si accende l’ex di turno Alviti. Varese rimonta tutto lo svantaggio e sorpassa con due triple consecutive, alla prima sirena il punteggio è di 23-23. Dopo il nuovo vantaggio dei lombardi, arriva una reazione convinta dell’Aquila con un parziale di 10-0 ispirato da un’ottima difesa e le giocate di Ellis e Zukauskas, si accende anche Ford che obbliga i padroni di casa al timeout con un gioco da tre punti (33-44) ma all’intervallo i trentini ci arrivano comunque con un bel vantaggio sul 38-52. Ritmi più spezzettati al rientro dagli spogliatoi, con entrambe le squadre che raggiungono velocemente il bonus: Johnson e Ford ingaggiano uno scontro a distanza, Varese non riesce mai a scendere sotto la doppia cifra di svantaggio e sul finale di frazione arrivano due fughe in contropiede, concluse da Lamb e Niang, che danno un’altra spallata ai lombardi: divario che tocca il 57-74 alla mezzora di gioco. La partita non ha più nulla da aggiungere, perché l’Aquila non lascia alcuno spazio ad eventuali rimonte avversarie. Ellis e Mawugbe mettono gli ultimi ritocchi, partita che si conclude sul 79-92.