l'intervista
mercoledì 3 Maggio, 2023
Wired Next Fest, l’assessore Spinelli: «Nelle celle ipogee del Data center prototipi chip Obiettivo, soldi Ue»
di Marika Damaggio
La scelta del luogo, Rovereto, per il festival non è casuale. La Carta dell’innovazione nata dal forum per la ricerca lanciato nel 2019 prende il nome della città che ne ha accompagnato la stesura

La scelta del luogo, Rovereto, non è casuale. La Carta dell’innovazione nata dal forum per la ricerca lanciato nel 2019 prende il nome della città che ne ha accompagnato la stesura. Tant’è che qui, per due giorni, sabato e domenica abiteranno le frontiere di una società sempre più digitale. Con il Wired Next Fest l’assessore alla ricerca Achille Spinelli chiude così un cerchio. Lo fa immaginando traiettorie scientifiche future. Ora che Fbk ha il suo presidente (Ferruccio Resta) Spinelli lancia infatti una nuova suggestione: rendere il Data center che sorgerà nelle celle ipogee di San Romedio luogo di prototipizzazione di chip, agganciando il «Siglo de oro» europeo che punta a massificare la produzione...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»